Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2012 | Attualità

eBay a braccetto con gli smartphone

Una transazione via smartphone o tablet ogni 34 second i: nel 2011 su eBay è stato boom di acquisti su mobile. La novità per i trend dell’anno passato è la crescita, rispetto al 2010, della categoria Commercio e Industria , la sezione che raggruppa le inserzioni relative a forniture per l’ufficio, cancelleria, attrezzistica, macchinari e strumenti di lavoro in genere. E va sempre forte la categoria Consumer Tech , seguita da Casa e Arredamento. Nel totale, nel 2011 sono stati venduti oltre 379 mila cellulari , oltre 215 mila paia di scarpe da donna e quasi 110 mila piccoli elettrodomestici. Il mese più caldo per gli acquisti online è stato dicembre seguito da novembre e ottobre. “ Anche in questo momento storico di crisi economica, eBay risulta la cartina tornasole dei consumi degli italiani : si taglia su categorie come arte e collezionismo, ma non su prodotti ritenuti necessari come l’abbigliamento e l’ormai irrinunciabile tecnologia ”, sottolinea in una nota la piattaforma.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...