Il sito di aste oline eBay e PayPal, il sistema per effettuare e ricevere pagamenti sul web, hanno deciso di collaborare con il servizio di posta targato Google, Gmail , per garantire agli utenti una maggiore protezione dagli attacchi di phishing: coloro che hanno un account Gmail saranno più protetti grazie alla riduzione delle email fraudolente inviate attraverso eBay e PayPal. Grazie alla tecnologia DomainKeys identified mail (DKim), che apporta un ulteriore livello di protezione contro spam e phishing lasciando che sia il provider a decidere se i messaggi sono reali e se possono essere inviati alle caselle di posta dei clienti, Google è in grado di prevenire l’invio di comunicazioni indesiderate. “La decisione del team di Gmail di lavorare con eBay e PayPal per contrastare questa problematica è un importante passo in avanti nel nostro impegno contro il phishing e il crimine informatico ” ha affermato Michael Barrett, chief information security officer di PayPal che aggiunge: “L’annuncio di oggi aumenterà la sicurezza online di milioni di utenti di eBay e PayPal che usano Gmail”. “Noi siamo sempre alla ricerca di sistemi per eliminare le email indesiderate ricevute dai nostri utenti” ha spiegato Brad Taylor, responsabile delle iniziative anti-spam di Gmail. “Questa collaborazione rappresenta un passo in avanti nella lotta al phishing e alle altre email di truffa” afferma Dave Cullinane, Chief information security officer di eBay. “L’impegno di Google in quest’ambito senza dubbio incoraggerà anche altri a unirsi alla lotta per la sicurezza online degli utenti”
EBay e PayPal insieme a Gmail per combattere il phishing

Guarda anche: