Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Attualità

eBay entra in forze in Cina

Come ventilato ieri, eBay cambia la propria strategia in Cina. La società statunitense opererà nel paese insieme al partner cinese Tom Online. In sostanza le sue attività cinesi, avviate tramite l’acquisizione del sito locale di aste EachNet per 180 milioni di dollari, proseguiranno con una joint venture con Tom Online che ha un portale internet e una base clienti di telefonia mobile di 75 milioni di utenti. “Una cosa che abbiamo imparato lavorando qui da tre o quattro anni è che saremo serviti meglio associandoci a un partner locale che conosce il posto”, ha dichiarato a Reuters l’amministratore delegato di eBay Meg Whitman. In base all’accordo, eBay investirà 40 milioni di dollari e avrà il 49% della società, mentre Tom Online investirà 20 milioni e controllerà il 51%. Le due società si divideranno ricavi e profitti. La nuova società realizzerà un nuovo sito di aste che sarà lanciato nel 2007. Tom Online, divisione di Tom Group, fa parte dell’impero dell’imprenditore di Hong Kong Li Ka-shing e offre contenuti e servizi come titoli delle notizie o messaggistica istantanea su telefonia cellulare. Tom Online ha già un accordo con eBay relativo all’offerta di Skype in Cina.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...