Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2012 | Attualità

eBay: italiani riciclano i regali di Natale

Italiani tra i più veloci in Europa a riciclare su eBay i regali sbagliati: il 7 gennaio risulta il giorno in cui si prevede che i nostri connazionali rimetteranno in vendita il maggior numero di regali riciclati su eBay. Abbigliamento e accessori e computer le categorie più gettonate. Manca ancora una settimana a Natale e all’atteso momento dello scambio dei regali, ma tanto vale essere già preparati: sicuramente arriverà qualche regalo inadatto, doppio o della taglia sbagliata. E per capire la portata del fenomeno, basta guardare ai dati della ricerca Tns, secondo cui nel 2011 gli italiani hanno ricevuto regali indesiderati per una cifra totale di ben 754 milioni di euro . Da un’indagine interna di eBay è emerso inoltre che il giorno in cui si prevede che verranno messe più inserzioni di regali riciclati su eBay è il 7 gennaio. Tra le categorie con il maggior numero di inserzioni relative a doni sbagliati e rimessi in vendita ci sono l’abbigliamento e accessori, computer, libri e musica.

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...