1 Agosto 2014 | Economia

eBay, la parità di genere è normalità

eBay ha diffuso i dati sulla composizione della propria forza lavoro, mostrando che il 42% dei suoi 33mila impiegati a livello mondiale è di sesso femminile. Un dato che distanzia altri big come Google, Twitter e Faceboo k, avanti nella tecnologia ma ancora indietro,  fermi al 30% , nella strada verso la parità di genere. In un post pubblicato sul suo blog, eBay spiega che un programma lanciato tre anni fa, il Women’s Initiative Network, ha portato a raddoppiare il numero di donne in ruoli di leadership. Tale numero si ferma tuttavia al 28%, mentre il restante 72% delle posizioni apicali è ricoperto da uomini. E sempre il 72% è la quota di bianchi nei ruoli manageriali, con gli asiatici al 23% e i neri al 2%. In eBay le donne sono il 23% degli impiegati in ruoli tecnologici e il 49% in ruoli non tecnologici . Nel complesso, con una media del 42%, la compagnia si mostra vicina a raggiungere la parità tra uomini e donne, o almeno più vicina delle altre grandi del settore che hanno già diffuso i propri dati. Google e Twitter hanno il 30% di forza lavoro femminile, Facebook il 31%, Yahoo! il 37%, LinkedIn il 39% e Pinterest il 40%, mentre Apple ha annunciato che diffonderà a breve i dati sulla propria composizione.  

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...