Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2009 | Economia

eBay offre 1,2 miliardi di dollari per Gmarket

Il sito di aste online eBay ha fatto un’offerta di 1,2 miliardi di dollari per l’acquisto di Gmarket , la società leader dell’e-commerce in Sud Corea. Secondo fonti statunitensi legate al mondo dei negozi online, eBay si sarebbe aggiudicata il 67% delle quote Gmarket, acquisendo parte delle azioni da altri colossi della rete come Yahoo! e Interpark. Quest’ultimo ha dichiarato che venderà la sua partecipazione in Gmarket per 350 milioni di dollari, mentre il portale web cederà il suo 10% per una cifra intorno ai 120 milioni. Gmarket è un concorrente diretto dell’unità sudcoreana di eBay, Internet Auction. La società d’aste telematiche statunitense ha dichiarato di voler differenziare la sua offerta con l’acquisto di Gmarket, che rimarrebbe focalizzato sulla moda e l’oggettistica, mentre Internet Auction proporrebbe articoli sportivi ed elettronici. eBay, in questo modo, controllerebbe l’87% del mercato customer-to-customer della Corea del Sud, e oltre il 30% delle vendite online dell’area. L’accordo dovrebbe essere ratificato entro la fine di questo trimestre.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...

Granchio blu: da emergenza a risorsa economica. Ma Bruxelles potrebbe imporre un cambio di strategia

L’alieno invasivo che da mesi ha attirato l’attenzione di governo, imprese, associazioni di categoria, ristoratori, chef e cittadini, potrebbe presto finire nella lista europea delle specie...

La classifica dei 150 vini italiani più venduti negli USA

I vini italiani sono tra i più apprezzati dai consumatori statunitensi. Lo dimostra una classifica pubblicata sul sito «Wine2wine Business Forum», la conferenza dell’industria del vino che si tiene...