Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2007 | Attualità

eBay: PayPal, vade retro Google con i finanziamenti

PayPal di eBay ha annunciato che offrirà finanziamenti attraverso la banca di General Electric allo scopo di conquistare nuovi utenti e migliorare gli affari dei commercianti che usano il servizio e per fronteggiare la concorrenza crescente di Checkout, che appartiene a Google, che sta tentando di dominare le società che vendono su eBay. Il nuovo servizio PayPal, che si chiama PayPal Pay Later, consente a chi commercia online di offrire un finanziamento con diverse opzioni di pagamento, ad esempio un pagamento ritardato di 90 giorni. Un portavoce di PayPal ha detto che gli interessi sui pagamenti posticipati saranno ripartiti fra PayPal e General Electric e che i tassi di interesse saranno competitivi rispetto ad altri prodotti di credito privati. I commercianti non dovranno pagare quote aggiuntive, ma pagheranno le normali quote dell’utilizzo di PayPal. Una ricerca commissionata da eBay ha mostrato che il 56% degli utilizzatori di PayPal sarebbe maggiormente spinto ad acquistare da un sito se fosse disponibile un’opzione di pagamento posticipato.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...