Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2007 | Attualità

eBay tira il fiato: userà ancora “buy it now”

Il giudice Jerome B. Friedman ha riconosciuto alla MercExchange il brevetto ‘Buy it Now’ in uso su eBay , ma al tempo stesso ha negato di interromperne immediatamente l’uso da parte della casa d’aste online. La cosa non arreca danno, almeno per ora. Buy it now (Compralo subito nel servizio italiano) è il passaggio con cui è possibile acquistare un oggetto al prezzo di mercato e senza passare per il sistema ad aste. A sfidare eBay era stata la MercExchange, piccola azienda che ne reclamava il brevetto. Strappata, dunque, una vittoria con un risarcimento di “soli” 25 milioni di dollari, perché il tutto non arrecherebbe danno alla tecnologia specifica brevettata dalla MercExchange e sarà soggetto solo a una regolarizzazione nel tempo senza necessità di una sospensione immediata. I più critici sottolineano, però, che il sistema dei brevetti negli Usa è ancora una volta troppo protezionista nei confronti dei grandi gruppi rispetto alle piccole realtà emergenti, che devono cedere il passo alle corazzate con pochi soldi come indennizzo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...