Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2025 | Attualità

Ecco il corso pre-matrimoniale laico

Nasce a Milano, presso la sede del Comune, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati

Il Comune di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli avvocati della città, ha presentato un progetto unico nel suo genere in Italia: il primo corso prematrimoniale laico e gratuito per coloro che si apprestano a contrarre matrimonio o unione civile. Si chiama “PER UN SI’ CONSAPEVOLE” e si propone di essere la prima alternativa ai tradizionali percorsi di preparazione svolti in ambito religioso.

Vista la collaborazione con l’avvocatura è evidente l’intenzione di fornire una formazione laica specifica sugli aspetti giuridici e civili dell’istituto matrimoniale. Questo nuovo progetto colma un vuoto, offrendo ai futuri coniugi l’opportunità di comprendere a fondo i diritti e i doveri connessi al matrimonio e all’unione civile.

Attraverso una serie di incontri con avvocati esperti di Diritto di famiglia, i partecipanti potranno approfondire tematiche fondamentali come il regime patrimoniale, la responsabilità genitoriale e gli strumenti di risoluzione delle controversie, al fine di affrontare con maggiore consapevolezza la scelta giuridica.

Il corso è gratuito e si svolge in queste date:
– primo ciclo di incontri: 19 e 26 marzo, 2 e 9 aprile;
– secondo ciclo di incontri: 7 e 14 maggio, 21 e 28 maggio.
Ogni incontro ha una durata di 45 minuti circa e si terrà a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, all’interno della sala “Franco Brigida”.

di Daniela Faggion

anelli_Alexas_Fotos
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...