Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2025 | Attualità, Eventi

Ecco il film italiano in concorso a Cannes

Si intitola “Fuori”, è firmato da Mario Martone e ha nel cast Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Due italiani in gara per Un Certain Regard

Ci sarà un unico film italiano in corsa per la Palma d’oro al prossimo festival di Cannes. L’edizione numero 78 della kermesse alla Croisette ospiterà in gara, fra gli altri, “Fuori” di Mario Martone, film che racconta una parte di vita della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. Nel cast anche Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi.

Il film è tratto da un soggetto di Ippolita di Majo, la sceneggiatura è firmata da Mario Martone e Ippolita di Majo. La fotografia è a cura di Paolo Carnera, il montaggio di Jacopo Quadri, le musiche originali di Valerio Vigliar, la scenografia di Carmine Guarino, i costumi di Loredana Buscemi, il suono in presa diretta di Maricetta Lombardo. Il film, distribuito in Italia da 01 Distribution e all’estero da Goodfellas, si avvale del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura e del sostegno della Regione Lazio-Programma Coesione Italia 21-27 cofinanziato dall’Unione Europea.

Al festival di Cannes ci saranno poi altri due film italiani selezionati in gara per la sezione Un Certain Regard: Si tratta di “Testa o croce?” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis e “Le città di pianura” di Francesco Sossai. Come annunciato a Parigi dal delegato generale del festival, Thierry Fremaux, queste due pellicole sono rispettivamente “un western italiano che mostra il viaggio di Bufalo Bill” e “un road movie” per la pianura veneta.

Dichiara Francesco Sossai: “Sono felice ed emozionato che il viaggio di Le città di pianura ci porti, con i nostri strambi protagonisti, dal Veneto alla Croisette: tornare a Cannes, per la prima volta in selezione ufficiale, è un onore che condivido con tutte le persone che hanno reso possibile questo film”.

di Daniela Faggion

Fuori
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...