Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2025 | Ambiente, Attualità

Ecco la Biblioteca della biodiversità

Nasce la prima piattaforma multimediale interattiva che raccoglie conoscenze, risorse e dati sulla biodiversità in Italia

Avviato il progetto della prima “Biblioteca della biodiversità” italiana, frutto di un accordo quadro di collaborazione scientifica tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica (SGPR), per attività di monitoraggio, ricerca, formazione e divulgazione sul tema della biodiversità. Il progetto nasce da un’idea della Biblioteca del Quirinale e della Tenuta di Castelporziano ed è frutto dell’accordo di collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche e Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, e sarà sviluppato con il supporto del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Si tratta di realizzare una piattaforma multimediale interattiva caratterizzata dal duplice obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale e stimolare un dialogo sul tema tra istituzioni, cittadini e comunità scientifica, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030. L’obiettivo è quello di aggregare conoscenze, risorse e dati inquadrando il vasto tema della biodiversità da molteplici punti di vista e secondo percorsi di navigazione differenziati per fasce di età e interessi.

All’interno della piattaforma saranno via via resi disponibili: contenuti scientifici, dati, ricerche e studi sul tema secondo i principi di accesso aperto alla ricerca; informazioni di carattere storico-culturale; informazioni di carattere giuridico – cioè le principali fonti normative di riferimento, a partire dalla rinnovata stesura dell’art. 9 della Costituzione italiana che ha introdotto i concetti della tutela dell’ambiente,
della biodiversità e degli ecosistemi.

di Daniela Faggion

flowers-Ralphs_Fotos_biodiversity

Guarda anche:

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...