Da questa settimana, chiunque non volesse più essere disturbato da offerte di vario genere sul telefono di casa può esplicitamente dichiarare la propria volontà iscrivendosi al Registro delle opposizioni. La registrazione garantisce la riservatezza del numero e impone agli operatori il divieto di chiamare. L’istituzione del registro segue la disposizione del garante per la Privacy, secondo cui ogni utente deve avere la possibilità di negare a priori a entità terze la possibilità di disturbare telefonicamente al fine di proporre offerte commerciali. L’utenza dovrà dunque attivarsi per richiedere di non essere contattata dalle compagnie. Il registro è gestito dal Dipartimento comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico e dalla Fondazione Ugo Bordoni. E’ possibile iscriversi all’elenco sia telefonicamente sia via internet . Gli operatori dovranno inoltre attenersi a regole più strette sugli orari di chiamata (pre-concordati, non durante i giorni festivi) e rendere più trasparente la comunicazione esplicitando immediatamente la natura della chiamata.
Ecco la lista invisibile al telemarketing

Guarda anche: