Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2011 | Innovazione

Ecco la lista invisibile al telemarketing

Da questa settimana, chiunque non volesse più essere disturbato da offerte di vario genere sul telefono di casa può esplicitamente dichiarare la propria volontà iscrivendosi al Registro delle opposizioni. La registrazione garantisce la riservatezza del numero e impone agli operatori il divieto di chiamare. L’istituzione del registro segue la disposizione del garante per la Privacy, secondo cui ogni utente deve avere la possibilità di negare a priori a entità terze la possibilità di disturbare telefonicamente al fine di proporre offerte commerciali. L’utenza dovrà dunque attivarsi per richiedere di non essere contattata dalle compagnie. Il registro è gestito dal Dipartimento comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico e dalla Fondazione Ugo Bordoni. E’ possibile iscriversi all’elenco sia telefonicamente sia via internet . Gli operatori dovranno inoltre attenersi a regole più strette sugli orari di chiamata (pre-concordati, non durante i giorni festivi) e rendere più trasparente la comunicazione esplicitando immediatamente la natura della chiamata.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...