Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2007 | Attualità

Ecco la mappa dei canali digitali e i dati abbonati pay

e-Media Institute ha messo online gratuitamente la mappa dei canali televisivi digitali in Italia e i dati aggiornati allo scorso dicembre degli abbonati alla Pay Tv in Europa.  La mappa illustra circa 270 canali televisivi (al netto dei canali PPV / VoD e dei canali time-shifted) trasmessi gratuitamente o a pagamento sulle diverse piattaforme di televisione digitale: satellite, digitale terrestre, IPTV. Nel 2000 i canali televisivi erano poco più della metà di quelli attuali. Un forte incremento si è registrato fra il 2003 e il 2004 anche grazie al lancio della piattaforma Dtt e allo sviluppo del pacchetto satellitare di Sky. A fine 2006, i canali accessibili gratuitamente sono 169 mentre quelli a pagamento sono 106. Per scaricare gratis la mappa bisogna registrarsi sul sito. A pagamento invece i dati relativi agli abbonati alle Pay Tv, a un costo variabile tra i 25 e i 69 euro.  Un settore in cui l’Italia è prima per tasso di crescita del 12,2% relativo al numero di abbonati a servizi di Pay Tv nel corso del 2006. Seguono la Spagna e l’Islanda, che hanno registrato tassi di crescita rispettivamente dell’11,6% e dell’11%. Considerando, però, anche le offerte veicolate via digitale terrestre tramite tessere prepagate, l’Italia – che è l’unico Paese in cui si registra questa forma d’offerta priva di abbonamento – stacca di maggior misura gli altri mercati europei. Ai 4,2 milioni di abbonati alla Pay TV italiana si possono aggiungere circa 2 milioni di famiglie che utilizzano servizi pay per view via Dtt. Nell’area dell’Europa Occidentale, nel corso del 2006, gli abbonati ai pacchetti satellitari sono cresciuti del 6,4%; quelli che hanno sottoscritto offerte a pagamento via Dtt e via IPTV sono cresciuti a un tasso più elevato: rispettivamente del 34% e del 111%.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...