Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2021 | Attualità, Economia

Ecco le nuove regole per il green pass in Italia

Nuove regole in Italia dal 6 agosto con l’obbligo di green pass europeo per vaccinazione o tampone negativo. Mangiare in un ristorante al chiuso è possibile solo con il certificato. Il pass vaccinale è necessario anche per cinema, teatri, musei e concerti. Dal primo settembre servirà sui treni a lunga percorrenza, aerei, autobus che attraversano più di due regioni e sui traghetti tranne quelli da Messina a Reggio Calabria.

Se non si è vaccinati bisognerà fare il tampone e far caricare comunque l’esito sulla piattaforma di certificazione e varrà 48 ore. Un tampone costa circa 40 euro. I ragazzi sotto i 12 anni non hanno bisogno di certificazioni. Per quelli tra i 12 e i 18 anni lo Stato pagherà una quota del costo e si può fare con meno di 10 euro.

Per chi non può vaccinarsi per motivi di salute, per patologie incompatibili o gravi reazioni allergiche, sarà possibile presentare una certificazione medica. Sul sito del ministero della Salute viene pubblicato l’elenco delle patologie e delle altre motivazioni che possono essere certificate.

Nei giorni scorsi è stata rilasciata l’app  ‘VerificaC19’ che consente di controllare il qrcode del green pass ed è disponibile sugli store dei cellulari. In alcuni siti si sostiene che l’app sia facilmente aggirabile da gestori senza scrupoli aggiungendo una riga di codice in modo che tutti i qrcode risultino buoni. Questa informazione non è stata però confermata.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...