Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Economia

Ecco WebOs in veste open source

L’attesa sembra giunta al termine: Open WebOs 1.Edition, la versione open source del sistema operativo mobile ideato da Palm e ora nelle mani di Hp, è pronto all’uso. Certo, le congiunture temporali non giocano a favore del software precursore dei sistemi smartphone, ma tant’è.    WebOs torna in pista a pochi giorni di distanza dal rilascio di iOs6 e a qualche settimana dal lancio ufficiale di Windows 8: la concorrenza quindi non manca, ma a fare la differenza, almeno queste sono le speranze degli sviluppatori di Hp, potrebbe essere il codice aperto del software. Ingegneri e programmatori potranno mettere mano al sistema operativo adattandolo alle proprie esigenze. In sostanza, una “open embedded build che permette una piena esperienza WebOs all’interno di un emulatore” , si legge sul sito Hewlett-Packard.   Questo fa di Open WebOs un programma potenzialmente adatto a supportare una serie di tablet e smartphone e, forse, a rilanciare le ambizioni di Hp in ambito di software e dispositivi mobili.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...