Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Economia

Ecco WebOs in veste open source

L’attesa sembra giunta al termine: Open WebOs 1.Edition, la versione open source del sistema operativo mobile ideato da Palm e ora nelle mani di Hp, è pronto all’uso. Certo, le congiunture temporali non giocano a favore del software precursore dei sistemi smartphone, ma tant’è.    WebOs torna in pista a pochi giorni di distanza dal rilascio di iOs6 e a qualche settimana dal lancio ufficiale di Windows 8: la concorrenza quindi non manca, ma a fare la differenza, almeno queste sono le speranze degli sviluppatori di Hp, potrebbe essere il codice aperto del software. Ingegneri e programmatori potranno mettere mano al sistema operativo adattandolo alle proprie esigenze. In sostanza, una “open embedded build che permette una piena esperienza WebOs all’interno di un emulatore” , si legge sul sito Hewlett-Packard.   Questo fa di Open WebOs un programma potenzialmente adatto a supportare una serie di tablet e smartphone e, forse, a rilanciare le ambizioni di Hp in ambito di software e dispositivi mobili.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...