Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2023 | Ambiente, Attualità

Ecoansia: Milano è la città che ne soffre di più

Da un rapporto di Consulcesi Group emerge come dal capoluogo lombardo sia arrivato il maggior numero di richieste e denunce relative alla qualità dell’aria.
È stata ribattezzata la “MilanAnsia” è si può definire come l’angoscia dei milanesi per le crisi ambientali e i cambiamenti climatici. A far meritare una definizione ad hoc è stato il risultato di un rapporto diffuso da Consulcesi Group, network europeo dedicato ai professionisti della Sanità, secondo cui Milano è la città che soffre maggiormente di “eco-ansia” in Italia.
Un risultato che dimostra sicuramente la maggiore sensibilità dei milanesi nei confronti dell’ambiente e del futuro ma anche la consapevolezza che Milano e la Pianura Padana sono fra le zone più inquinate d’Europa. Per testare il livello di ecoansia italiano, Consulcesi ha attivato un’azione collettiva di lotta all’inquinamento atmosferico, chiamata Aria Pulita, per permettere a chiunque di denunciare la cattiva qualità dell’aria e chiedere un risarcimento collettivo.
L’iniziativa ha registrato circa 600.000 dimostrazioni di interesse di cui più di 100.000 richieste (oltre il 15%) sono arrivate proprio dal capoluogo lombardo, seguito da Roma (95.000) e Napoli (80.000). Le richieste riguardano principalmente denunce relative alla qualità dell’aria ma anche risposte e maggiore impegno nel tutelare la salute pubblica e il futuro delle nuove generazioni.
Milano oggi fa parte dei 3.384 comuni e delle città italiane candidabili all’azione collettiva Aria Pulita per i quali la Corte di giustizia europea ha multato l’Italia per violazione del superamento dei valori soglia di polveri sottili (Pm10) e biossido d’azoto (NO2). Di conseguenza, secondo Consulcesi 40 milioni di persone possono chiedere un risarcimento per aver respirato «aria avvelenata».
di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...