Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Economia

Eco(e)logico, ma aziendale

Il Wwf vuole iniziare un censimento con le società che usano la tecnologia per migliorare la loro eco-sostenibilità L’iniziativa di classificazione fa parte di un report in preparazione per il maggio 2008, che vuole dimostrare come l’information technology possa contribuire alla riduzione di un miliardo di tonnellate di Co2 nell’atmosfera. Al centro del report c’è la sostituzione del carbone con fonti rinnovabili di energia, ma vuole anche cercare i modi più ingegnosi con i quali le aziende risparmiano energia Molte compagnie hanno già progetti per tagliare le emissioni nocive, ma faticano a uscire allo scoperto e prendere la leadership nel dimostrare che si può essere produttivi ed ecologici al tempo stesso. Il Wwf vuole fare uno sforzo di elaborazione dati per far conoscere le soluzioni già esistenti e per portare a un’economia più “verde”. La ricerca coinvolgerà direttamente le aziende che possono promuovere con questo report le loro esperienze. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...