Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Economia

Eco(e)logico, ma aziendale

Il Wwf vuole iniziare un censimento con le società che usano la tecnologia per migliorare la loro eco-sostenibilità L’iniziativa di classificazione fa parte di un report in preparazione per il maggio 2008, che vuole dimostrare come l’information technology possa contribuire alla riduzione di un miliardo di tonnellate di Co2 nell’atmosfera. Al centro del report c’è la sostituzione del carbone con fonti rinnovabili di energia, ma vuole anche cercare i modi più ingegnosi con i quali le aziende risparmiano energia Molte compagnie hanno già progetti per tagliare le emissioni nocive, ma faticano a uscire allo scoperto e prendere la leadership nel dimostrare che si può essere produttivi ed ecologici al tempo stesso. Il Wwf vuole fare uno sforzo di elaborazione dati per far conoscere le soluzioni già esistenti e per portare a un’economia più “verde”. La ricerca coinvolgerà direttamente le aziende che possono promuovere con questo report le loro esperienze. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...