Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La ricca Google sorprende anche gli analisti

La ricca Google sorprende anche gli analisti

Terzo trimestre dell’anno scintillante per Google, che dopo aver deluso le attese in primavera sorprende gli addetti ai lavori con incassi per 14,89 miliardi di dollari (+12% su base annua) e utili 2,97 miliardi (+37%) tra luglio e settembre.

leggi tutto
Brasile, Ps4 a peso d’oro

Brasile, Ps4 a peso d’oro

Sony ha confermato che PlayStation 4 avrà il prezzo ufficiale di 2999 real in Brasile, pari a 1015 euro. L’annuncio ha scatenato le proteste degli utenti, che lamentano una considerevole differenza nel prezzo, visto che Xbox One costerà sempre in Brasile circa 590 euro in meno.

leggi tutto
A Lenovo piace BlackBerry

A Lenovo piace BlackBerry

Secondo le indiscrezione del Wall Street Journal sembra piacere molto ai cinesi dellazienda che in passato salvò dal fallimento anche i pc della Ibm. Stando ai rumors, sarebbe già in trattative. Sul piatto c’è anche un’offerta formale pari a 4,7 miliardi di dollari da parte della finanziaria Fairfax.

leggi tutto
Windows 8.1, Microsoft al rilancio globale

Windows 8.1, Microsoft al rilancio globale

L’ultima evoluzione del celebre sistema operativo di Microsoft arriva sul mercato in queste ore: è stata tanto attesa dagli utenti e dalla stessa azienda, per motivi diversi. I primi sono alla caccia di migliorie, dopo la rivoluzione grafica di Windows 8; i dirigenti sperano che il software rilanci le quotazioni della compagnia su scala mondiale.

leggi tutto
Il Senato porta Telecom Italia all’Opa

Il Senato porta Telecom Italia all’Opa

Il Senato italiano ha approvato la mozione che modifica la normativa sull’offerta pubblica d’acquisto di una società quotata in Borsa, aggiungendo alla soglia fissa del 30% per le offerte obbligatorie “una seconda soglia legata all’accertata situazione di controllo di fatto”.

leggi tutto
[Flash] Sciopero per i licenziamenti italiani di British Telecom

[Flash] Sciopero per i licenziamenti italiani di British Telecom

Si mobilitano i lavoratori italiani di British Telecom. Per il venerdì 18 ottobre è in programma uno sciopero nazionale di tutta la giornata contro la decisione del colosso britannico di licenziare 147 lavoratori nel nostro Paese. ”Lo sciopero – osserva in una nota, Saverio Russo, della Fistel Cisl di Milano – è l’unica risposta possibile da dare ad un’azienda che vuole rimettere in discussione la propria presenza in Italia”. 

leggi tutto
Trimestrale buono per l’incerta Intel

Trimestrale buono per l’incerta Intel

I risultati finanziari di Intel nel periodo estivo sono stati soddisfacenti: il produttore di microchip ha rintuzzato i colpi della recessione, ottenendo ricavi pari a 13,5 miliardi di dollari e utili a quota 3 miliardi, in salita del 5% rispetto al trimestre primaverile.

leggi tutto
L’Irlanda volta le spalle ai big del web

L’Irlanda volta le spalle ai big del web

L’Irlanda ha annunciato un cambio di politica fiscale nei confronti delle grandi aziende straniere legate a internet e alle nuove tecnologie, che non avranno più la possibilità di dichiararsi senza residenza e di accedere così alla tassazione agevolata al 2% (invece dell’11,5%).

leggi tutto
Twitter dribbla il Nasdaq e sceglie il Nyse

Twitter dribbla il Nasdaq e sceglie il Nyse

Twitter non si scontrerà con Facebook, almeno a Wall Street. Il micro-blog, che si appresta a sbarcare in Borsa, ha scelto come listino di quotazione il Nyse, mentre la compagnia di Mark Zuckerberg aveva a suo tempo optato per il più roboante Nasdaq.

leggi tutto
Il mal di pancia Ict secondo Assinform

Il mal di pancia Ict secondo Assinform

Segno meno per il mercato Ict in Italia: nei primi sei mesi del 2013, il settore ha perso il 4,3%, accelerando la corsa al ribasso già evidenziata nel 2012, quando la decrescita era stata dell’1,3% rispetto al 2011. Informazione, contenuti digitali e infrastrutture: a soffrire è l’intero sistema tecnologico, come dice Assinform.

leggi tutto
Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia

Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia

L’ultima fabbrica italiana di televisori sta per chiudere i battenti. Mivar, fondata nel 1945 e da sessant’anni sinonimo di schermi a tubo catodico in tutta la Penisola, non è riuscita a rivoluzionare la produzione, schiacciata dalla svolta led e digitale dei nuovi prodotti.

leggi tutto