L’anno spumeggiante dell’adv digitale
Il 2013 sarà l’anno della consacrazione di smartphone e tablet come grandi calamite per investimenti pubblicitari. Secondo i dati dell’Interactive advertising bureau, nel primo semestre la raccolta di settore negli Stati Uniti è cresciuta dell’8% per quanto riguarda gli spazi venduti, fruttando oltre 3 miliardi di dollari, ovvero il 145% in più rispetto allo stesso periodo del 2012.
La mela rossa tedesca batte Apple
Cupertino aveva deciso di coinvolgere in una lunga disputa legale i proprietari di una piccola caffetteria di Bonn che si chiama Apfelkind. Secondo gli avvocati californiani il logo tedesco causava confusione con il marchio globale di Cupertino.
Microsoft 100mila dollari a chi scopre il bug
Per la prima volta nella sua storia, Microsoft ha premiato un esperto di sicurezza informatica per aver scoperto un errore di programmazione nel nuovo sistema operativo Windows 8.1. La ricompensa è stata di 100mila dollari, la falla sarà sistemata con un aggiornamento prima di fine anno.
Google crede nel made in Italy
La sfida digitale di Google riparte dall’Italia, con il colosso internet pronto a investire nel nostro Paese, purché migliorino le infrastrutture. Lo ha detto il presidente esecutivo della società californiana, Eric Schmidt, intervenuto al Google Big Tent di Roma.
Google rilancia la sfida dei notebook Chrome
Novità in ambito di pc portatili per Google. La compagnia californiana ha presentato Chromebook 11, dispositivo prodotto da Hp e sviluppato interamente dagli ingegneri di Mountain View sul sistema operativo/browser Chrome.
Spunta Blackrock, tra gli azionisti Telecom
La Consob sta analizzando i conti e le partecipazioni in Telecom Italia, prima del via libera alla scalata societaria da parte di Telefonica. Nel corso degli approfondimenti è emerso che Blackrock, colosso americano della gestione del risparmio, detiene il 5,13% della compagnia di tlc.
Apple pronta per i nuovi iPad?
Secondo alcune indiscrezioni pare che Cupertino abbia scelto la data di martedì 22 ottobre per organizzare un altro evento per la presentazione di nuovi prodotti, che potrebbero essere i nuovi iPad di quinta generazione e gli iPad mini di seconda generazione.
Facebook torna alla città ideale, a Menlo Park
Facebook pensa in grande e ha deciso di costruire, nei pressi della sua sede californiana, una vera e propria città per i dipendenti. Menlo Park, che già ospita il quartier generale del social network, sarà presto sede del villaggio dei dipendenti, ispirato all’edilizia sostenibile. Il progetto costerà 120 milioni di dollari.
Apple sfugge al fisco americano
Finisce l’accesa polemica sui capitali oltreoceano e la possibile evasione delle tasse statunitensi: le investigazioni della Sec non hanno rilevato nessun comportamento illecito da parte della società di Cupertino.
Amazon progetta il cloud di Nsa e Cia
Amazon Web Services, la sezione di Amazon dedicata ai servizi online per le imprese, si è aggiudicata un appalto da 600 milioni di dollari per la costruzione e la manutenzione dei sistemi cloud della Cia e della National security agency. La compagnia di e-commerce ha battuto la concorrenza di Ibm.
Microsoft strizza l’occhio a Mulally
Dalle auto (in crisi) ai sistemi operativi per computer e smartphone (per evitare la stagnazione). Potrebbe essere questo il percorso di Alan Mulally, attualmente numero uno di Ford ma a quanto pare primo indiziato per sostituire Steve Ballmer come amministratore delegato di Microsoft.
Alcatel-Lucent, arrivano i licenziamenti
L’azienda di tlc taglierà 10mila posti di lavoro a livello mondiale, pari a circa il 15% dell’organico, nell’ambito del riassetto delineato a giugno dall’ad Michel Combe per rimettere in sesto le finanze del gruppo.
Brand Journalism