Studenti hacker, falle nel registro elettronico
La scuola si fa digitale, a piccoli passi, con i pro e i contro che la svolta tecnologica porta con sé. Tra questi ultimi, il fatto che la gestione online della documentazione ufficiale non è sempre sicura, anzi. In pochi passi è possibile truccare il registro di classe, ormai elettronico.
Tim Cook e Apple omaggiano ancora Steve Jobs
Il 5 ottobre di due anni fa moriva Steve Jobs, co-fondatore e guru indiscusso di Apple. Il suo successore, TIm Cook, e la sua compagnia hanno deciso di omaggiarlo nei giorni scorsi. Il ceo, in particolare, ha inviato una e-mail a tutti i dipendenti in cui comunicava la gratitudine verso l’amico scomparso.
Il web inglese fa la fortuna dei pubblicitari
Nei primi sei mesi del 2013, l’internet britannico ha raccolto investimenti pubblicitari per 3 miliardi di sterline (4 miliardi di euro circa, +18% su base annua) Questo grazie soprattutto alla frequenza assidua con cui gli utenti d’Oltremanica navigano online. Lo dice lo Iab d’Oltremanica.
Comandare l’auto con un gesto, parola di Google
BigG brevettato un sistema gestuale che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori e che, leggendo il movimento della mano, attivano il comando, senza toccare manopole o interruttori.
Telecom Italia congela lo scorporo di rete
Tutto fermo a Telecom Italia, che mentre attende di conoscere il proprio destino industriale, con Telefonica alla porta, ha sospeso ogni progetto sullo scorporo della rete. Intanto, i sindacati si preparano alle mobilitazioni chiedendo un tavolo governativo sul futuro dell’azienda.
Caccia a Blackberry, Google, Intel, Lg, Samsung e Cisco in lizza
Un folto gruppo di compagnie hi-tech sta valutando la possibile acquisizione di Blackberry, da tempo in crisi e vicina alla vendita. L’azienda ha siglato un pre-accordo con la holding finanziaria canadese Fairfax, ma almeno fino alla metà di ottobre è aperta a proposte alternative.
Twitter in Borsa, 1 miliardo di speranze
Twitter si avvicina a passo veloce a Wall Street: dopo aver presentato a metà settembre i documenti per la richiesta di quotazione sul mercato di New York, il social network ha ora svelato i numeri del prospetto al pubblico. Il procedimento dovrebbe essere completato entro fine novembre. L’Ipo varrà 1 miliardo di dollari.
Flutter entra nella galassia Google
Google ha acquisito Flutter, startup sviluppata da YCombinator che si occupa di programmi per il riconoscimento dei movimenti del corpo. Nello specifico, BigG ha fatto sua una applicazione che sfrutta la webcam degli smartphone per ‘leggere e decifrare’ i gesti.
Bernabè si dimette, Telecom in consiglio
Franco Bernabè dice addio a Telecom Italia. Il manager si è dimesso dal ruolo di presidente esecutivo della compagnia di telecomunicazioni, ormai prossima a essere controllata da Telefonica. Con questo gesto, atteso ma comunque simbolico del fallimento di un’intera gestione, si è aperto il consiglio di amministrazione di Telecom del 3 ottobre.
E-commerce italiano, un Paese di 12 milioni di persone
Cresce la popolazione degli acquirenti online in Italia: gli amanti dell’e-commerce hanno superato quota 12 milioni (+30% nel corso del 2012) e rappresentano ormai il 40% degli utenti internet del nostro Paese. Lo rivela una ricerca Doxa Digital presentata da Google.
Ces 2014, Microsoft c’è
Con un post ufficiale pubblicato nel 2011, Microsoft annunciava l’ultima partecipazione alla manifestazione di Las Vegas in programma all’inizio del 2012. Redmond sarà presente al Consumer Electronics Show 2014.
Microsoft, pronti a cacciare Gates
Tre dei 20 principali investitori di Microsoft starebbero facendo pressioni per far dimettere Bill Gates dalla carica di presidente della società da lui fondata 38 anni fa. Possiede il 4,5% delle azioni, diventando così il maggior azionista individuale.
Brand Journalism