Google premia il farmaco di un diciassettenne
Il Google Science Fair 2013 ha assegnato i premi ai migliori scienziati e innovatori teenager (tra i 13 e i 18 anni). Il motore di ricerca promuove le idee più interessanti dei giovani studiosi attraverso una manifestazione ad hoc.
[Flash] Il garage di Jobs sarà sito storico
Molte aziende tecnologiche, soprattutto quelle statunitensi, sono nate in un garage. Quello di Steve Jobs e Steve Wozniak ubicato a Los Altos, in California, può essere considerato un po’ il garage simbolo, quello da cui è nato il colosso Apple. E’ per questo che potrebbe diventare un sito storico protetto. Sarebbero questi, infatti, i progetti della Los Altos Historical Commission che starebbe conducendo una valutazione storica sulla proprietà.
Blackberry passa di mano per 4,7 miliardi
E’ il tempo della vendita per Blackberry. Il produttore di smartphone e dispositivi mobili è stato praticamente acquistato da un consorzio canadese guidato dalla finanziaria Fairfax, per 4,7 miliardi di dollari.
Telecom parla spagnolo, entra Telefonica
La compagnia di Madrid offre 1 euro per azione e acquista parte delle quote Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom da Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo. Per Telefonica un’opzione per incrementare a breve la partecipazione al 70%.
Gli under40 più influenti sono hi-tech
Il mondo web è sempre più ricco e potente, tanto che molti personaggi della rete sono considerati tra i più influenti al mondo. A ulteriore dimostrazione di ciò, la classifica degli under40 più potenti stilata da Fortune: il podio è tutto appannaggio dell’hi-tech digitale.
[Falsh] Ubs è entrata in Telecom Italia
Ubs detiene il 2,068% di Telecom Italia. E’ quanto emerge dagli aggiornamenti Consob sulle partecipazioni rilevanti. La quota è detenuta dall’istituto svizzero in gestione del risparmio, come prestatario e come prestatore. Quest’ultima, pari allo 0,924%, è senza voto. L’operazione è del 12 settembre.
Tim e Vodafone a mani giunte verso il 4G
Intesa raggiunta tra Telecom Italia e Vodafone, per la condivisione delle antenne per la nuova tecnologia 4G (o Lte). Le linee mobili super veloci, che consentiranno di trasferire dati e navigare via smartphone più velocemente, vedranno dunque la collaborazione delle due storiche rivali.
Xbox tra donne e streaming
Microsoft ha rivelato che il 42% degli abbonati a Xbox Live guarda 30 ore fra film e contenuti tv, mentre il 40% degli utenti del servizio digitale di Redmond sono delle donne. Oltreoceano la consolle permette di accedere a servizi di streaming video come Netflix e Amazon Instant Video.
iPhone 5s conquista tutti con il color champagne
Nel fine settimana, iPhone 5s e 5c hanno esordito sul mercato, con i negozi di Stati Uniti, Giappone, Cina, Germania, Francia, Gran Bretagna e Canada che hanno cominciato a vendere i nuovi dispositivi. Il più richiesto è il modello color champagne.
Italiani all’estero per comprare iPhone 5s
Oggi è il giorno dell’esordio sul mercato, in otto Paesi, dei nuovi iPhone 5s e 5c. Gli utenti italiani dovranno attendere il 27 settembre per acquistare i dispositivi, ma qualcuno, incapace di aspettare e indispettito dai rincari dei negozi nostrani, ha preferito emigrare per un giorno e acquistare il Melafonino all’estero.
I tweet del Papa raccolti in un libro
Il Vaticano corre veloce verso la realtà internet e la comunicazione 2.0, senza però dimenticare le vecchie abitudini divulgative: così ecco spiegata l’uscita del volume I messaggi del Papa su Twitter, pubblicazione di Editrice Vaticana che raccoglie i tweet dell’ultimo Pontefice da marzo a settembre.
Elop via da Nokia a peso d’oro
Con il perfezionamento dell’operazione di acquisizione della divisione telefonica di Nokia da parte di Microsoft, il ceo della compagnia finlandese, riceverà una compensazione di 8,8 milioni di euro. Elop potrebbe poi essere il candidato ideale per sostituire Ballmer a Redmond.
Brand Journalism