Rcs Mediagroup ancora in debito d’ossigeno
Nessun segnale di ripresa per Rcs Mediagroup, che nel trimestre estivo non ha registrato miglioramenti nella raccolta pubblicitaria e negli investimenti sulle sue testate. A ribadire la crisi del colosso editoriale è Pietro Scott Jovane, ad della compagnia.
Google festeggia, veloce come un Colibrì
Google compie quindici anni e, come tutte le aziende all’avanguardia, si rinnova profondamente. La compagnia, che nel settembre del 1998 esordiva nel web mondiale, per festeggiare ha lanciato un doodle apposito, a mo’ di gioco digitale, e ‘Hummingbird’, l’aggiornamento dell’algoritmo che velocizza e ottimizza la ricerca.
Twitter verso la Borsa con JPM e Morgan Stanley
Saranno JP Morgan Chase e Morgan Stanley a gestire il processo di quotazione a Wall Street di Twitter. Ad annunciarlo è stato proprio il social network, specificando che le due banche affiancheranno Goldman Sachs, che aveva curato il prospetto preliminare da consegnare alla Commissione americana per il commercio.
Telecom a Telefonica, senz’Opa
Telefonica non è obbligata a lanciare un’offerta pubblica d’acquisto per rilevare il 22,4% di Telecom Italia in possesso di Telco. Lo dice la Consob, organismo che vaglia le operazioni delle società quotate in Borsa. Il controllo sull’operazione è garantito quindi non solo dalle norme di mercato, ma anche dai regolatori stranieri.
Cpu multitasking con i nanotubi di carbonio
Viene dall’Università di Stanford la scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’informatica di consumo: i ricercatori hanno infatti realizzato il primo computer che usa un processore costituito da nanotubi di carbonio invece del solito silicio.
Samsung sorprende ancora con lo smartphone curvo
Samsung non smette di lavorare sui suoi dispositivi mobili e, dopo aver lanciato il primo smartwatch sul mercato, si appresta a esordire a ottobre con un telefono cellulare di ultima generazione, a schermo curvo.
Addio La7, Effe tv è tutta di Feltrinelli
Il gruppo Feltrinelli ha rilevato la quota del 30% di Effe Tv detenuta da La7. Il canale digitale, in base agli accordi presi lo scorso maggio con la rete di Urbano Cairo, passa sotto il completo controllo di Feltrinelli (già proprietaria del 70%) e proseguirà così nel percorso di informazione e approfondimento intrapreso sin qui.
[Flash] Il garage di Jobs sarà sito storico
Molte aziende tecnologiche, soprattutto quelle statunitensi, sono nate in un garage. Quello di Steve Jobs e Steve Wozniak ubicato a Los Altos, in California, può essere considerato un po’ il garage simbolo, quello da cui è nato il colosso Apple. E’ per questo che potrebbe diventare un sito storico protetto. Sarebbero questi, infatti, i progetti della Los Altos Historical Commission che starebbe conducendo una valutazione storica sulla proprietà.
Google premia il farmaco di un diciassettenne
Il Google Science Fair 2013 ha assegnato i premi ai migliori scienziati e innovatori teenager (tra i 13 e i 18 anni). Il motore di ricerca promuove le idee più interessanti dei giovani studiosi attraverso una manifestazione ad hoc.
Blackberry passa di mano per 4,7 miliardi
E’ il tempo della vendita per Blackberry. Il produttore di smartphone e dispositivi mobili è stato praticamente acquistato da un consorzio canadese guidato dalla finanziaria Fairfax, per 4,7 miliardi di dollari.
Telecom parla spagnolo, entra Telefonica
La compagnia di Madrid offre 1 euro per azione e acquista parte delle quote Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom da Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo. Per Telefonica un’opzione per incrementare a breve la partecipazione al 70%.
Gli under40 più influenti sono hi-tech
Il mondo web è sempre più ricco e potente, tanto che molti personaggi della rete sono considerati tra i più influenti al mondo. A ulteriore dimostrazione di ciò, la classifica degli under40 più potenti stilata da Fortune: il podio è tutto appannaggio dell’hi-tech digitale.
Brand Journalism