Telecom in cda, Telefonica alla finestra
Il prossimo consiglio di amministrazione di Telecom Italia, il 3 ottobre, dovrebbe fare il punto sulle questioni strategiche che determineranno il futuro della compagnia. Il cda sarà cruciale anche per l’eventuale cessione di quote della compagnia. Telefonica favorita per un’eventuale acquisizione.
Dell vince, l’azienda sarà una private company
Dopo una lunga battaglia pare che Michael Dell sia finalmente riuscito a sottrarre agli azionisti la compagnia che ha fondato riprendendone il controllo. Il voto degli investitori ha posto la parola fine a mesi di speculazione sulle sorti dell’azienda.
Twitter regala azioni per conquistare il cuore dei dipendenti
Twitter prepara l’approdo a Wall Street e, mentre organizza i documenti necessari, pensa a come trattenere i migliori talenti tra i propri impiegati. La soluzione potrebbe essere quella di regalare loro azioni della società, così da contribuire ad accrescere il legame con i dipendenti (e rimpolparne il portafogli).
L’Espresso taglia, La Repubblica si preoccupa
Il Gruppo Espresso ha annunciato al comitato di redazione del quotidiano La Repubblica la volontà di ridurre i costi di gestione di circa 30 milioni di euro. La misura, che ancora non è stata definita nei dettagli dall’editore, coinvolgerà direttamente i giornalisti e i lavoratori del giornale.
Francia, diminuisce l’Iva sui biglietti del cinema
Dal prossimo primo gennaio, l’Iva sul biglietto del cinema in Francia verrà ridotta ”dall’attuale 7% al 5%”, ha annunciato il ministro della Cultura, Aurelie Filippetti. “Lo abbiamo fatto per i libri e il teatro. E’ una battaglia di grande importanza“.
[Flash] Vodafone in Germania grazie a Kabel
Vodafone riesce a conquistare Kabel Deutschland, superando la soglia del 75%, che è il minimo delle azioni che doveva incamerare per convalidare la sua offerta da 7,7 miliardi di euro. Dopo aver incassato 130 miliardi di dollari per la vendita della sua partecipazione in Verizon, Vodafone lo scorso 11 settembre ha lanciato un’offerta da 87 euro ad azione e il pagamento di un dividendo di 2,50 euro per Kabel, con la quale punta a migliorare la sua offerta di tv e telefonia fissa in Germania.
Chromebook si rinnova con Haswell
Google ha annunciato i nuovi prodotti della linea Chromebook, i computer portatili basati sul sistema operativo Chrome Os. I dispositivi usufruiranno dei nuovi Cpu Intel con microarchitettura Haswell, che garantirà performance migliori e aprirà forse Chromebook al mercato mainstream.
Twitter, quatto quatto verso Wall Street
Con un cinguettio sulla sua pagina ufficiale, Twitter ha annunciato di aver consegnato alla Sec il modulo S-1, che spiega progetti e dettagli dell’Ipo riguardante il social network. Il primo passo per l’approdo a Wall Street, dunque, è fatto.
Le tasse italiane di Google
E’ la proposta del Pd, contenuta in due emendamenti alla delega fiscale che saranno discussi martedì alla Commissione finanze alla Camera. I democratici propongono di fare pagare le imposte alle multinazionali del web per le attività riferibili al nostro Paese.
Via Solferino, in vendita la casa del Corsera
Rcs Mediagroup ha deciso di mettere in vendita gli immobili di Via Solferino, sede storica di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. La dismissione delle strutture nel centro di Milano fa della trattativa in esclusiva avviata da alcuni mesi con il fondo americano Blackstone.
Per Intel il chip è indossabile
Intel introduce un piccolo chip per l’internet delle cose e la tecnologia da indossare. Quark è un piccolo componente hardware che può rivoluzionare un intero settore a partire dalla tecnologia che si può indossare.
T.I. Media perfeziona la vendita di Mtv
Tempo di passaggi finali per la vendita di Mtv da parte di Telecom Italia Media, che dovrebbe incassare i 13,4 milioni di euro promessi da Viacom International per l’acquisizione dell’ex tv musicale.
Brand Journalism