Apple in fibrillazione per il 10 settembre
Apple ha ufficializzato il suo prossimo evento ufficiale, che si terrà nella sede storica di Cupertino il prossimo 10 settembre. L’invito rivolto alla stampa porta impresso un motto che agli addetti ai lavori suona come un monito: “This should brithen everyone’s day”.
LinkedIn si lancia ancora in Borsa
Il social network utilizzato da aziende e singoli utenti soprattutto per offrire e cercare lavoro, ha presentato alla Sec, il prospetto per un collocamento (il secondo a più di due anni dall’Ipo) di azioni di classe A. Valore pari a un miliardo di dollari.
Amazon senza sosta, rilancia Paperwhite e scommette su Matchbook
Amazon rinnova Kindle e conferma la volontà di investire nel settore dei libri elettronici, vero mercato del futuro per il colosso dell’e-commerce. La compagnia di Seattle ha presentato il nuovo Paperwhite, e-reader che offre una retroilluminazione più efficace, un processore più veloce e un display touch rivisto in meglio.
Fuga di segreti in Htc, tre arresti
Con l’alta tecnologia e i brevetti non si scherza: l’ha imparato Htc, che ha assistito all’arresto di tre suoi dirigenti, colpevoli di aver tentato di vendere alcune informazioni segrete sulle prossime strategie della compagnia di Taiwan.
Microsoft telefona con Nokia
Microsoft ha acquistato la divisione cellulari di Nokia per 5,44 miliardi di euro. L’accordo è stato raggiunto il 2 settembre e si chiuderà a inizio 2014. Con l’accordo, la casa americana ha messo le mani sulla serie Lumia, sui brevetti e sulle mappe della consorte finlandese.
Settembre è tempo di iPhone 5s
Lettore di impronte digitali, fotocamera da 12 megapixel, processore ultra-veloce e batteria da prestazioni record. Conto alla rovescia per il lancio del nuovo iPhone 5s che, secondo indiscrezioni, dovrebbe essere presentato il prossimo 10 settembre e arrivare nei negozi a partire da venerdì 20.
Google e Wimm Labs, affare fatto
Google ha confermato l’acquisizione di Wimm Labs, azienda specializzata nella produzione di tecnologia portatile di piccole dimensioni. L’affare servirà presumibilmente a dare nuova linfa allo sviluppo dello smartwatch del motore di ricerca e ai Google Glass.
Miliardari hi-tech, giovani e innovativi
L’alta tecnologia è un crogiolo di idee e di profitti, che spesso fanno ricchi giovani informatici poco più che ventenni. Non a caso, la speciale classifica dei miliardari under40 è dominata dai due fondatori di Google e dagli omologhi di Facebook.
Class approva il semestrale al ribasso
Il Consiglio di amministrazione di Class Editori ha dato il benestare al bilancio della società per i primi sei mesi del 2013. I ricavi registrati tra gennaio e giugno ammontano a 41,8 milioni di euro, in calo dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Vodafone dice addio a Verizon per 130 miliardi
Accordo trovato tra Vodafone e Verizon Communications: la joint venture per le tlc, primo attore del mercato statunitense, passa completamente nelle mani di Verizon per 130 miliardi di dollari. Tanto vale il 45% detenuto da Vodafone, che ha deciso di abbandonare gli Usa ritenendo l’impresa poco remunerativa.
Twitter prevede l’andamento del mercato
Un software in grado di leggere su microblogging i messaggi che parlano dei mercati finanziari, percepire l’umore tramite questi commenti e giudizi e tracciare l’andamento nell’immediato futuro della Borsa. E’ quanto ha fatto l’azienda statunitense Downside Hedge.
Lg a suon di tablet, ecco G Pad 8.3
Lg si ripropone sul mercato con un nuovo dispositivo mobile, questa volta destinato al settore tablet: la compagnia asiatica nei prossimi giorni presenterà all’Ifa di Berlino G Pad 8.3, suo ultimo computer a tavoletta.
Brand Journalism