Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Usb aggiorna lo standard al 3.1

Usb aggiorna lo standard al 3.1

Tempo di modernizzazioni per lo standard Universal serial bus, comunemente conosciuto come Usb, che si aggiorna alla versione 3.1. Il consorzio ha ufficializzato la finalizzazione delle nuove specifiche, con più banda passante e retrocompatibilità garantita.

leggi tutto
New York Times, la luce in fondo al tunnel

New York Times, la luce in fondo al tunnel

Segnali positivi dal bilancio del New York Times. Il più celebre quotidiano d’America torna in attivo e supera forse il momento più difficile della sua lunga storia. Negli ultimi quattro anni, il giornale ha rischiato più volte la bancarotta, ma ora torna a sorridere grazie al boom degli abbonamenti digitali a pagamento.

leggi tutto
Il cda Rcs approva il bilancio semestrale

Il cda Rcs approva il bilancio semestrale

Rcs Mediagroup ha esaminato e approvato i risultati finanziari del gruppo al 30 giugno 2013: il primo semestre dell’anno è stato chiuso con ricavi consolidati di 648 milioni di euro, in calo di 108 milioni rispetto allo stesso periodo del 2012.

leggi tutto
[Flash] BVMultimedia acquista Rbi Italia

[Flash] BVMultimedia acquista Rbi Italia

Roberto Briglia e Gianni Vallardi attraverso la loro BVMultimedia hanno acquisito il 100% di Reed Business Information Italia, società del gruppo Reed Elsevier, società di punta nell’area publishing B2B e dei servizi alle aziende. L’aerea editoriale coinvolge con 13 testate di settore e i relativi siti; Telemat, la divisione che monitora i 70mila appalti pubblici italiani e la controllata Mimesi, che realizza rassegne stampa cartacee e digitali, e analisi di web reputation.

leggi tutto
L’estate su Google è del Papa e Marco Bocci

L’estate su Google è del Papa e Marco Bocci

Google non va in vacanza: anche nella stagione più calda gli internauti si appellano al motore di ricerca per trovare siti, notizie e informazioni assortite. Zeitgeist raccoglie i dati delle interrogazioni fatte dagli utenti e aiuta così a interpretarne umori, passioni, desideri.

leggi tutto
Pechino non paga più Hollywood

Pechino non paga più Hollywood

Da mesi gli studi cinematografici di Hollywood non sono pagati dal China Film Group, l’organizzazione dei distributori cinesi. Si oppongono infatti a una nuova tassa imposta da Pechino sugli incassi al botteghino dei film americani blockbuster.

leggi tutto
Mondadori inciampa nel bilancio di metà anno

Mondadori inciampa nel bilancio di metà anno

Mondadori ha chiuso il periodo tra gennaio e giugno con una perdita netta pari a 27 milioni di euro. Il balzo indietro rispetto allo scorso anno, quando l’editore aveva registrato un utile di 7,5 milioni, è notevole. In calo del 9,4% anche i ricavi complessivi, a 612,3 milioni di euro.

leggi tutto
Sony e Panasonic pensano i cd del futuro

Sony e Panasonic pensano i cd del futuro

Due colossi come Sony e Panasonic continuano a credere nel formato fisico per l’intrattenimento casalingo: le due aziende stanno studiando un nuovo disco capace di contenere grandi quantità di dati digitali (300 Gb) da distribuire entro il 2015.

leggi tutto
Wall Street premia il bilancio Facebook

Wall Street premia il bilancio Facebook

Facebook rinasce dalle ceneri di Borsa e torna a correre nei listini dei mercati azionari, grazie a un bilancio semestrale sorprendente. Dopo li smacco della seconda metà del 2012, quando il social network perse inesorabilmente terreno a Wall Street, ora il titolo è tornato quasi ai livelli al prezzo di lancio: 38 dollari ad azione.

leggi tutto
Le dismissioni minano Telecom Italia Media

Le dismissioni minano Telecom Italia Media

Telecom Italia Media ha chiuso il primo semestre dell’anno con una perdita netta di 133,5 milioni di euro, in forte ribasso anche rispetto al rosso di 35 milioni registrato a giugno 2012. Sul dato pesano la cessione di La7 e le perdite di Mtv.

leggi tutto
La musica in Italia guarda al digitale

La musica in Italia guarda al digitale

Nel primo semestre del 2013, secondo i dati raccolti da Fimi e Deloitte, la musica digitale in Italia ha contribuito al 38% del fatturato complessivo dell’industria discografica. Un risultato che conferma l’importanza crescente di mp3 e streaming a pagamento.

leggi tutto
[Flash] C’è l’accordo tra Ibm e lavoratori per gli esuberi

[Flash] C’è l’accordo tra Ibm e lavoratori per gli esuberi

L’accordo tra Ibm e sindacati sui 355 esuberi annunciati dalla multinazionale Usa è stata votato a larga maggioranza dai lavoratori. Lo annuncia Fabrizio Potetti, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Ibm. “Dopo quasi due mesi e mezzo di trattativa, a pochi giorni dalla conclusione della procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda, l’ipotesi di accordo, sottoscritta nei giorni scorsi, ha ottenuto il 92,5% di sì nella consultazione condotta tra i lavoratori.”

leggi tutto