Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

H3G ora pensa a Wind

H3G ora pensa a Wind

In un’intervista Vincenzo Novari, ad di 3 Italia, evidenzia come in autunno le trattative per la fusione con Telecom Italia potrebbero riprendere anche se l’obiettivo dell’operatore cinese potrebbe non essere più l’ex monopolista di stato ma Wind.

leggi tutto
Apple dà l’addio anche a Mansfield

Apple dà l’addio anche a Mansfield

Il vice presidente senior della divisione tecnologie di Cupertino e noto per essere uno dei dirigenti più pagati negli Usa con 85,5 milioni di dollari di retribuzione, non fa più parte del gruppo dirigenziale. Secondo voci di stampa continuerà a lavorare ai progetti speciali.

leggi tutto
Amazon frena a primavera, bilancio in rosso

Amazon frena a primavera, bilancio in rosso

Cattive nuove per Amazon, che ha reso noti i dati del bilancio primaverile: la compagnia regina dell’e-commerca ha registrato perdite per 7 milioni di dollari tra aprile e giugno, contro i 7 milioni di utili dello stesso trimestre del 2012. 

leggi tutto
Omnicom e Publicis, alleanza miliardaria nell’adv

Omnicom e Publicis, alleanza miliardaria nell’adv

Omnicom Group e Publicis, rispettivamente la seconda e la terza più grande concessionaria pubblicitaria al mondo, hanno siglato un accordo di fusione con cui daranno vita al più importante polo del settore, con 35 miliardi di dollari di capitalizzazione e un fatturato annuo stimato in 23 miliardi di dollari.

leggi tutto
Nel Paradisio diabolico si gioca con il sesso

Nel Paradisio diabolico si gioca con il sesso

Si chiamerà Wicked Paradise e promette di essere il primo videogame erotico mai realizzato. Lo ha spiegato il suo ideatore, Jeroen van Den Bosch, creatore di una azienda start-up con l’obiettivo proprio di mettere a punto ciò che nessuno è sinora riuscito a realizzare: videogiochi per soli adulti.

leggi tutto
Chromecast, la tv secondo Google

Chromecast, la tv secondo Google

L’azienda di Mountain View riprova a entrare nei salotti di mezzo mondo con quella che si prospetta come una diretta offensiva alla Apple Tv. La novità è una chiavetta da collegare a un televisore ad alta definizione per sintonizzarsi in wifi a smartphone e tablet e guardare i contenuti disponibili sul web..

leggi tutto
Apple studia batterie più potenti per iPhone

Apple studia batterie più potenti per iPhone

Apple prova di migliorare i difetti dei suoi dispositivi mobili, in vista di nuove sfide di mercato. Tra le principali lacune degli ultimi iPhone c’è senza dubbio la durata della batteria, che a Cupertino stanno cercando di rendere più potente, così da agevolare l’utenza.

leggi tutto
Springer vende i quotidiani locali

Springer vende i quotidiani locali

Il gruppo tedesco annuncia la vendita di importanti quotidiani regionali, come Berliner Morgenpost e Hamburger Abendblatt, oltre ad una serie di riviste femminili tra le quali Hoerzu. Dal 2014 i quotidiani e le riviste passeranno, per un prezzo di 920 milioni di euro, sotto il controllo del gruppo Funke.

leggi tutto
Telecom, via libera allo scorporo rete

Telecom, via libera allo scorporo rete

Telecom Italia può cominciare il processo di scorporo della sua rete telefonica fissa, secondo il piano approvato dal consiglio di amministrazione e ritenuto in queste ore idoneo anche da Agcom. Il regolatore delle comunicazioni ha stabilito che il progetto rispetta tutte le linee guida europee sulla separazione funzionale.

leggi tutto
Dolce & Gabbana, la causa arriva da Easy Rider

Dolce & Gabbana, la causa arriva da Easy Rider

Nove diverse magliette con le foto in bianco e nero del volto di Peter Fonda nel ruolo di motociclista del film-cult del 1969 Easy Rider, messe in vendita negli Usa sotto il marchio della casa di moda D&G, a 295 dollari l’una. Da qui è partita la richiesta per 6 milioni di dollari di danni.

leggi tutto