Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Google Italia e il Fisco, i conti non tornano

Google Italia e il Fisco, i conti non tornano

Attraverso una attenta pianificazione fiscale, BigG è riuscita già in passato a limitare al minimo il pagamento delle tasse, suscitando le ire di Paesi come Gran Bretagna, Francia e Italia, nelle cui casse ha versato importi irrisori. 

leggi tutto
Iva al 4%, ancora, per salvare l’editoria

Iva al 4%, ancora, per salvare l’editoria

In Senato si discute di interventi utili a salvaguardare quel poco che rimane del mercato editoriale. Il gruppo legato a Grandi Autonomie e Libertà, in un’interrogazione rivolta al ministro dell’Economia, ha chiesto di mantenere l’Iva sugli abbinamenti ai prodotti librari e d’informazione al 4%.

leggi tutto
Facebook compra l’italiana Monoidics

Facebook compra l’italiana Monoidics

Infer, il sistema in grado di trovare gli errori negli altri software, piace a Facebook. Tanto che Marc Zuckerberg ha deciso di acquistare la società che l’ha prodotto, l’italiana Monoidics. Una startup nata dalle capacità di Dino Distefano.

leggi tutto
Google e Microsoft deludono i mercati

Google e Microsoft deludono i mercati

Scricchiola la posizione di due grandi nomi del mercato internet: Microsoft e Google hanno chiuso il trimestre primaverile con numeri decisamente positivi ma al di sotto delle attese, innescando un circolo di reazioni negative, prima a Wall Street e poi tra gli addetti ai lavori.

leggi tutto
Roaming azzerato nel 2014, parola di Kroes

Roaming azzerato nel 2014, parola di Kroes

Per azzerare il costo del roaming, secondo la Kroes incompatibile con l’idea stessa di mercato unico senza frontiere, si punta molto anche sugli accordi tra operatori che arrivino a coprire almeno 21 Paesi Ue e l’85% del territorio comunitario.

leggi tutto
Cairo a piccoli passi compra 3% di Rcs

Cairo a piccoli passi compra 3% di Rcs

Quasi dal nulla, Urbano Cairo ha annunciato di aver acquisito il 2,8% di Rcs Mediagroup. L’operazione si è compiuta durante l’ultimo aumento di capitale della compagnia editoriale, conclusosi pochi giorni fa. L’imprenditore ha comprato le azioni a titolo personale, attraverso U.T. Communications.

leggi tutto
Android 4.3 è quasi pronto a stupire

Android 4.3 è quasi pronto a stupire

Fra pochi giorni sarà possibile scoprire dettagli e funzionalità del nuovo sistema operativo Android nella sua versione 4.3. Il 24 luglio, Google terrà un evento intitolato Breakfast with Sundar Pichai, durante il quale dovrebbe presentare al mondo l’ultimo nato di casa Android.

leggi tutto
Intel ancora al ribasso, vendite in calo

Intel ancora al ribasso, vendite in calo

Continua la crisi di Intel: il primo produttore mondiale di semiconduttori e microchip ha registrato per il quarto trimestre consecutivo una diminuzione delle vendite. Nello specifico, tra aprile e giugno gli utili netti sono calati del 29%, a 2 miliardi di dollari.

leggi tutto
Niente chip Samsung per iPhone 6

Niente chip Samsung per iPhone 6

I processori Samsung non equipaggeranno più gli smartphone Apple. La notizia, nell’aria già da qualche mese, è stata confermata da alcune fonti sudcoreane, secondo cui la compagnia asiatica sta concentrando i propri sforzi sui dispositivi Galaxy a medio e basso costo, per conquistare definitivamente il mercato.

leggi tutto
Robert Downey Jr. paperone di Hollywood

Robert Downey Jr. paperone di Hollywood

E’ Robert Downey Jr. l’attore più pagato del cinema mondiale. Da giungo 2012 a giugno 2013, secondo i conti fatti dalla rivista americana Forbes, il figlio d’arte ha incassato assegni per 75 milioni di dollari. Il 48enne protagonista di Iron Man e The Avengers può dormire sonni tranquilli e godersi l’apice del successo.

leggi tutto
Google pensa alla televisione

Google pensa alla televisione

BigG ha cominciato a proporre ai grandi media di commercializzare i loro contenuti con licenza tramite un servizio di televisione via internet. Il progetto prevede un’offerta di programmi tradizionali navigabili online nello stesso modo in cui si fa zapping sulla tv tradizionale.

leggi tutto