Unione anti-crisi per Irish Post e Irish Voice
Progetti di salvataggio per alcuni giorni dell’editoria britannica, in crisi economica e d’identità: Irish Post, quotidiano irlandese con sede a Londra, ha evitato il fallimento grazie all’acquisizione da parte di Irish Voice, giornale della comunità irlandese di New York.
[Flash] Interoute nel Magic Quadrant di Gartner
Interoute è stata inclusa nel ‘quadrante magico’ di Gartner, che comprende i migliori fornitori europei di servizi di hosting. Secondo il rapporto che ha decretato il riconoscimento (datato giugno 2013), i criteri più rilevanti per riconoscere i leader di settore sono la varietà e l’eccellenza dei servizi offerti, oltre alle migliori performance di vendita offerte ai clienti. A garantire a Interoute un posto tra i magnifici dell’hosting sono stati i progetti del Virtual Data Centre, il Cloud Store e la gestione dei traffici del sito Uefa.com.
Fiat allunga le mani su Rcs, per strategia
L’aumento di capitale in Rcs Mediagroup porterà Fiat a gestire circa il 20% delle azioni del colosso editoriale, da tempo in difficoltà ma ancora centrale negli assetti dell’informazione italiana. “E’ strategica, altrimenti non avremmo investito tanto”, ha spiegato Sergio Marchionne, ad di Fiat.
iWatch, problema di marchio in Usa e Uk
L’orologio che Apple potrebbe presentare entro la fine dell’anno, è tutt’oggi nel campo delle ipotesi. La certezza manca. Se non fosse per la registrazione del marchio voluta in alcune nazioni mondiali, tra cui Giappone, Russia, Messico. La strada negli Stati Uniti e nel Regno Unito potrebbe tuttavia essere in salita.
Slim punta alla musica di Shazam
Il secondo uomo più ricco del mondo avrebbe deciso di puntare una fiche da 40 milioni di dollari per entrare nell’azionariato di Shazam e scommettere sulla sua crescita. Lo ha fatto attraverso la compagnia di Tlc América Mòvil, che lui controlla.
Yahoo! migliora le e-mail con Xobni
Yahoo! ha acquisito Xobni, startup californiana che permette ai suoi utenti di gestire messaggi e contatti di posta elettronica su diversi dispositivi mobili, con software Android o iOs. L’affare dovrebbe costare alla compagnia americana circa 60 milioni di dollari.
[Flash] Cda Rcs fissato per giovedì
Rcs MediaGroup ha convocato un consiglio di amministrazione per giovedì 11 luglio. L’appuntamento servirà per un aggiornamento sui vari dossier aperti nel gruppo editoriale e sarà l’occasione per un primo punto sull’aumento di capitale. Oggi è l’ultimo giorno per gli azionisti per aderire all’operazione esercitando i propri diritti di opzione.
iPad 5 più leggero con il chip A7
Torna a farsi vivo, per mezzo di indiscrezioni via internet, iPad 5, il prossimo tablet di casa Apple. Secondo i bene informati sarà molto più leggero dei predecessori e punterà molto su ergonomia e portabilità. Un’importante novità sarà il chip A7, sinora inedito.
Niente carcere per l’ex ceo Olympus
Si è chiuso il processo a carico dei dirigenti Olympus coinvolti nello scandalo emerso sul finire del 2011. Per l’ex presidente Kikukawa e per i suoi più stretti collaboratori sono sfociate in pene detentive ma la sentenza ha anche sospeso la carcerazione.
Samsung cade sugli utili, inferiori al previsto
Il colosso sudcoreano ha annunciato una previsione degli utili operativi inferiore alle attese degli analisti per il secondo trimestre del 2013. La compagnia è in crescita del 47% rispetto a un anno fa e si attende un profitto operativo di 8,3 miliardi di dollari tra marzo e giugno: molto, ma meno degli 8,9 miliardi dichiarati qualche settimana fa.
Telecom-3, il matrimonio non s’ha da fare
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha esaminato le risultanze dei contatti intercorsi con Hutchison Whampoa in merito alla possibile operazione di integrazione con 3 Italia. “In base alla relazione del management allo stato, non ci sono gli elementi necessari per avviare un negoziato”.
Samsung si dà allo streaming con Boxee
Samsung ha acquisito Boxee, startup israeliana specializzata negli streming multimediali. La compagnia asiatica inserirà le attività della neo-acquisita nel proprio portafoglio, così da incrementare l’offerta per i clienti. L’affare si sarebbe concluso per una cifra intorno ai 30 milioni di euro,
Brand Journalism