Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mondadori pensa positivo, con moderazione

Mondadori pensa positivo, con moderazione

L’adv di Mondadori torna in attivo, ma il futuro è ancora a tinte fosche per l’editore milanese. Secondo quanto riportato da Angelo Sajeva, ad di Mondadori Pubblicità, “giugno è andato un po’ meglio rispetto ai mesi precedenti, ma di certo non vediamo luglio a +3%”.

leggi tutto
Della Valle tiene il Corriere col fiato sospeso

Della Valle tiene il Corriere col fiato sospeso

A poche ore dal termine per la sottoscrizione dell’aumento di capitale di Rcs Mediagroup, Diego Della Valle è ancora indeciso sul da farsi e chiede un ulteriore incontro del patto che governa il Corriere della Sera e le altre attività del gruppo.

leggi tutto
[Flash] Apple sceglie Deneve come vice presidente

[Flash] Apple sceglie Deneve come vice presidente

Apple ha nominato Paul Deneve, ex amministratore delegato di Yves Saint Laurent, vicepresidente della società. L’azienda ha precisato che Deneve si occuperà di “progetti speciali”, sotto la supervisione del Ceo Tim Cook. L’ex amministratore delegato ha abbandonato l’incarico nella casa di moda con l’obiettivo di “cogliere nuove opportunità di carriera nel settore high-tech”, ha precisato Kering.

leggi tutto
Rcs, un luglio caldo

Rcs, un luglio caldo

Ancora due settimane per il riassetto di Rcs. Tanto manca per avere un quadro chiaro, alla luce dell’aumento di capitale da 421 milioni di euro che si chiuderà definitivamente alla fine di luglio. Il primo termine all’orizzonte è quello del 5 luglio, giorno in cui si chiuderà l’esercizio dei diritti.

leggi tutto
I Winklevoss credono nel futuro dei Bitcoin

I Winklevoss credono nel futuro dei Bitcoin

I fratelli Cameron e Tyler rilanciano sulla moneta elettronica Bitcoin, strumento su cui puntano già da tempo. Hanno fatto domanda alle autorità finanziarie competenti con l’obiettivo di permettere agli investitori di scambiare questo tipo di valuta attraverso un Etf.

leggi tutto
[Flash] TomTom potrebbe vendere le sue mappe

[Flash] TomTom potrebbe vendere le sue mappe

Harold Goddijn, amministratore delegato della società olandese TomTom, una delle tre principali aziende del mondo per la produzione di localizzatori e navigatori satellitari, non esclude la messa in vendita delle sue licenze per i sistemi di navigazione satellitare. Sulla scia di questa notizia il titolo è salito del 6%. Il gruppo, che fornisce mappe e sistemi di navigazione digitali a auto, moto e smartphone, sta fortemente risentendo della crisi del settore auto in Europa .

leggi tutto
Zynga cambia tutto e assolda Don Mattrick

Zynga cambia tutto e assolda Don Mattrick

Zynga, società specializzata nei videogiochi per social network, volta pagina: in un periodo di crisi, prova a riassestarsi con l’assunzione di Don Mattrick nel ruolo di amministratore delegato. Mattrick è attualmente numero uno della divisione intrattenimento di Microsoft che ha sviluppato Xbox One.

leggi tutto
Murdoch ferma Microsoft, niente SkyDrive in Uk

Murdoch ferma Microsoft, niente SkyDrive in Uk

News Corporation ha vinto la causa contro Microsoft, che sarà obbligata a ritirare il marchio SkyDrive in tutto il Regno Unito. Il sistema cloud della compagnia americana, così nominato, richiamerebbe a uno dei servizi della tv satellitare Sky.

leggi tutto
Fiat prova la scalata al Corriere della Sera

Fiat prova la scalata al Corriere della Sera

Il segnale dato è forte: approfittando del piano di ricapitalizzazione della società editoriale, Fiat ha rafforzato la propria posizione all’interno di Rcs Mediagroup. Lo scorso venerdì, la compagnia dell’automobile ha annunciato l’acquisto di azioni del gruppo fino a toccare il 20,135%. 

leggi tutto
Il design del secolo è Apple e hi-tech

Il design del secolo è Apple e hi-tech

Tecnologia, informatica ed estetica fanno spesso comunella. A confermare l’attrazione reciproca tra i tre campi ci pensa Cnn, che in occasione della Giornata internazionale dell’industrial design ha classificato i dodici oggetti più incredibili apparsi sul mercato negli ultimi cento anni. Tra questi, due sono Apple.

leggi tutto
Blackberry inciampa nel bilancio di primavera

Blackberry inciampa nel bilancio di primavera

Capitombolo primaverile per Blackberry, che tra aprile e giugno 2013 ha registrato perdite impreviste per 84 milioni di dollari. Il risultato si è concretizzato nonostante la crescita di vendite del comparto smartphone (+13% con 6,8 milioni di dispositivi nel periodo in esame).

leggi tutto
Nokia spende una fortuna per riprendersi Siemens

Nokia spende una fortuna per riprendersi Siemens

Colpo a sorpresa per Nokia, che nonostante il periodo difficile ha speso 1,7 miliardi di euro (1,2 in contanti, il resto con prestito garantito) per ricostituire la joint venture con Siemens. L’azienda finlandese ha riacquistato il 50% di quella tedesca nel tentativo di riportare in auge un marchio e rimpolpare i propri guadagni.

leggi tutto