[Flash] TomTom potrebbe vendere le sue mappe
Harold Goddijn, amministratore delegato della società olandese TomTom, una delle tre principali aziende del mondo per la produzione di localizzatori e navigatori satellitari, non esclude la messa in vendita delle sue licenze per i sistemi di navigazione satellitare. Sulla scia di questa notizia il titolo è salito del 6%. Il gruppo, che fornisce mappe e sistemi di navigazione digitali a auto, moto e smartphone, sta fortemente risentendo della crisi del settore auto in Europa .
Zynga cambia tutto e assolda Don Mattrick
Zynga, società specializzata nei videogiochi per social network, volta pagina: in un periodo di crisi, prova a riassestarsi con l’assunzione di Don Mattrick nel ruolo di amministratore delegato. Mattrick è attualmente numero uno della divisione intrattenimento di Microsoft che ha sviluppato Xbox One.
Murdoch ferma Microsoft, niente SkyDrive in Uk
News Corporation ha vinto la causa contro Microsoft, che sarà obbligata a ritirare il marchio SkyDrive in tutto il Regno Unito. Il sistema cloud della compagnia americana, così nominato, richiamerebbe a uno dei servizi della tv satellitare Sky.
Fiat prova la scalata al Corriere della Sera
Il segnale dato è forte: approfittando del piano di ricapitalizzazione della società editoriale, Fiat ha rafforzato la propria posizione all’interno di Rcs Mediagroup. Lo scorso venerdì, la compagnia dell’automobile ha annunciato l’acquisto di azioni del gruppo fino a toccare il 20,135%.
Il design del secolo è Apple e hi-tech
Tecnologia, informatica ed estetica fanno spesso comunella. A confermare l’attrazione reciproca tra i tre campi ci pensa Cnn, che in occasione della Giornata internazionale dell’industrial design ha classificato i dodici oggetti più incredibili apparsi sul mercato negli ultimi cento anni. Tra questi, due sono Apple.
Blackberry inciampa nel bilancio di primavera
Capitombolo primaverile per Blackberry, che tra aprile e giugno 2013 ha registrato perdite impreviste per 84 milioni di dollari. Il risultato si è concretizzato nonostante la crescita di vendite del comparto smartphone (+13% con 6,8 milioni di dispositivi nel periodo in esame).
Nokia spende una fortuna per riprendersi Siemens
Colpo a sorpresa per Nokia, che nonostante il periodo difficile ha speso 1,7 miliardi di euro (1,2 in contanti, il resto con prestito garantito) per ricostituire la joint venture con Siemens. L’azienda finlandese ha riacquistato il 50% di quella tedesca nel tentativo di riportare in auge un marchio e rimpolpare i propri guadagni.
Samsung, super televisore a schermo curvo
Cinquantacinque pollici di display ricurvo. Questa la tv del futuro presentata da Samsung, che inaugurerà le vendite nel mercato della Corea del Sud a partire da luglio. Il dispositivo si avvale della tecnologia Oled e promette immagina ad altissima definizione, al costo di 10mila euro.
Smartwatch e Android nei piani di BigG
Google sta sviluppando nuove funzionalità per il sistema operativo mobile Android, destinato nei prossimi mesi a equipaggiare dispositivi nuovi di zecca. I progetti della compagnia americana, secondo i bene informati, prevedono uno smartwatch e una nuova console per videogame.
Google vale oro, un po’ più di Apple
Google è la compagnia tecnologica che vale di più al mondo. Sì, più dell’acerrimo rivale Apple. A dirlo è una graduatoria stilata da The Wall Street Journal, secondo cui il sorpasso è avvenuto la scorsa settimana, anche se la notizia è passata quasi sotto silenzio.
[Flash] Videoconferenze low cost con SmartPoint
Un nuovo sistema multifunzionale prova a fornire alle aziende, piccole o grandi che siano, un risparmio sulle tecnologie di videoconferenza: SmartPoint di Interoute è una soluzione in un unico pezzo (il grande schermo in cui viene installato il resto dell’hardware e del software) che, grazie alla semplicità di utilizzo e di installazione (che non necessità di tecnici) abbatte i costi di gestione del sistema di un terzo. SmartPoint è consegnato pre-configurato, secondo le istruzioni dell’utente che ne sceglie le componenti, così da essere pronto all’uso.
Microsoft ripensa Windows dallo Start
Microsoft punta decisa verso il futuro e lancia ufficialmente Windows 8.1, evoluzione del celebre sistema operativo che mescola stilemi del passato e gli spunti migliori del precedente Windows 8, aprendo a tecnologie come il 3D e puntando sull’integrazione di tutti i servizi prodotti in casa, da Skype a Bing.
Brand Journalism