Amazon compra Liquavista da Samsung
Liquavista passa da Samsung ad Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha messo le mani sulla compagnia olandese, specializzata nella produzione di display a colori basati sulla tecnologia dell’inchiostro digitale. Amazon punta così a sviluppare monitor a colori per gli e-reader della serie Kindle.
Amazon, sciopero in Germania per lo stipendio
Il sindacato tedesco ha annunciato per oggi uno sciopero contro la succursale locale di Amazon. I rappresentanti dei lavoratori chiedono stipendi e benefit migliori e l’applicazione di un contratto collettivo che per il momento la società americana si rifiuta di riconoscere.
Sharp: via 5mila dipendenti in tre anni
L’azienda giapponese nel corso dei prossimi tre anni andrà a ridurre considerevolmente la propria forza lavoro tagliando circa 5mila posizioni sul totale del proprio attuale organico che conta a oggi circa 51mila impiegati. I maggiori effetti si avranno sulla sede principale di Osaka.
Multa a Telecom, ostacola l’accesso alla rete
L’Antitrust l’ha multata per circa 103 milioni di euro per comportamenti anticoncorrenziali. L’istruttoria aperta nel giugno 2010 era stata avviata dopo la denuncia di Wind e Fastweb per comportamenti contrari alla concorrenza.
iRadio, Apple contratta con i discografici
Il problema è dato dalla stipula degli accordi con le case discografiche in merito ai diritti. Queste ultime sono più che contente di promuovere i loro brani musicali attraverso la radio online del gruppo di Cuperino ma allo stesso tempo tentano di strappare condizioni più favorevoli.
Facebook allunga le mani su Waze
Facebook sta trattando l’acquisizione di Waze, compagnia israeliana celebre per l’applicazione dedicata alla navigazione satellitare. Mark Zuckerberg e soci sarebbero disposti a spendere 1 miliardo di dollari per aggiudicarsi la società e i suoi 50 milioni di utenti.
Microsoft interessata agli e-book di Nook
In base alle indiscrezioni, Redmond avrebbe offerto circa un miliardo di dollari per il controllo totale di Nook Media, di fatto il ponte digitale dei contenuti Barnes & Noble, il più grande venditore di libri al dettaglio degli Usa.
Telecom, discussione approfondita per H3G
Il cda di Telecom Italia ha deciso di approfondire i dossier sullo scorporo della rete fissa e sull’integrazione con 3 Italia, controllata dal gruppo H3G. Lo ha riferito al termine del consiglio del gruppo di tlc, Tarak Ben Ammar.
Mockridge nuovo ceo di Virgin Media
E’ stato per venti anni dirigente nell’impero di Rupert Murdoch, ma ora è diventato un suo concorrente. Il manager neozelandese ex capo di Sky Italia è il nuovo ceo dell’operatore britannico acquisito dal gigante delle tlc Liberty Global.
Google fa la spia in ufficio
Google non sembra preoccupata dalle inchieste sulla privacy e anzi perservera a eludere la questione: la compagnia americana ha sviluppato un software capace di vagliare le e-mail dei dipendenti di un’azienda, censurando le parole sconvenienti. il programma sarebbe in grado di spiare tutte le attività svolte dal pc dell’ufficio.
La privacy tedesca è un problema per Cupertino
La Corte regionale di Berlino ha richiesto al gruppo di modificare le policy sulla gestione dei dati personali dei clienti, perché in contrasto con le normative tedesche in materia. Non si può chiedere di chiedere il consenso senza prima spiegare come verrano usate le informazioni.
Apple e Facebook, soddisfazioni da Fortune
Nella lista delle prime 500 aziende statunitensi per fatturato, redatta dal settimanale Cupertino in un anno la società ha scalato 11 posizioni, passando così dal 17esimo posto al sesto. Buone notizie anche per il social network, che è riuscita per la prima volta a entrare in graduatoria.
Brand Journalism