Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Telecom Italia compra i propri bond

[Flash] Telecom Italia compra i propri bond

Telecom Italia ha annunciato il riacquisto di obbligazioni della compagnia per una cifra massima pari a 750 milioni di dollari. Il pacchetto ha scadenza tra il 2014 e il 2015. Telecom Italia, come si legge in una nota, “intende finanziare l’offerta con la propria liquidità disponibile”.

leggi tutto
Ue: ultimatum anti-dumping tlc alla Cina

Ue: ultimatum anti-dumping tlc alla Cina

La Commissione europea ha fatto sapere che manderà un avviso formale a Pechino indicando che è pronta a imporre dazi commerciali contro i produttori di attrezzature tlc come Huawei Technologies e Zte perché ricevono illegalmente aiuti statali.

leggi tutto
Un caffè con Cook, per beneficenza

Un caffè con Cook, per beneficenza

Un caffè con Tim Cook? Vale 610mila dollari. Questo, almeno, è quanto pagherà il vincitore dell’asta benefica organizzata su CharityBuzz per finanziare il centro Robert F. Kennedy per la giustizia e i diritti umani. Andrà a Cupertino e si incontrerà con l’erede di Jobs.

leggi tutto
L’infinita (incompiuta) Agenda digitale

L’infinita (incompiuta) Agenda digitale

Sviluppo digitale sì, no, forse. Il Governo torna a parlare del programma per la diffusione della banda larga, della crescita dell’economia web e di internet come nodo cruciale per la ripresa del Paese. In due parole: Agenda digitale. Si profilano all’orizzonte altri ritardi e una lotta per l’assegnazione dei pochi fondi disponibili.

leggi tutto
Sony: niente cessioni di film e musica

Sony: niente cessioni di film e musica

A reclamare scorpori e cessioni è un investitore americano di peso, la Third Point del finanziere Daniel Loeb, che detiene un 6,5% del capitale del gruppo giapponese. Interpellata sulla questione Sony ha puntualizzato che le “attività sui media non sono in vendita”.

leggi tutto
Amazon compra Liquavista da Samsung

Amazon compra Liquavista da Samsung

Liquavista passa da Samsung ad Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha messo le mani sulla compagnia olandese, specializzata nella produzione di display a colori basati sulla tecnologia dell’inchiostro digitale. Amazon punta così a sviluppare monitor a colori per gli e-reader della serie Kindle.

leggi tutto
Amazon, sciopero in Germania per lo stipendio

Amazon, sciopero in Germania per lo stipendio

Il sindacato tedesco ha annunciato per oggi uno sciopero contro la succursale locale di Amazon. I rappresentanti dei lavoratori chiedono stipendi e benefit migliori e l’applicazione di un contratto collettivo che per il momento la società americana si rifiuta di riconoscere.

leggi tutto
Sharp: via 5mila dipendenti in tre anni

Sharp: via 5mila dipendenti in tre anni

L’azienda giapponese nel corso dei prossimi tre anni andrà a ridurre considerevolmente la propria forza lavoro tagliando circa 5mila posizioni sul totale del proprio attuale organico che conta a oggi circa 51mila impiegati. I maggiori effetti si avranno sulla sede principale di Osaka.

leggi tutto
iRadio, Apple contratta con i discografici

iRadio, Apple contratta con i discografici

Il problema è dato dalla stipula degli accordi con le case discografiche in merito ai diritti. Queste ultime sono più che contente di promuovere i loro brani musicali attraverso la radio online del gruppo di Cuperino ma allo stesso tempo tentano di strappare condizioni più favorevoli.

leggi tutto
Facebook allunga le mani su Waze

Facebook allunga le mani su Waze

Facebook sta trattando l’acquisizione di Waze, compagnia israeliana celebre per l’applicazione dedicata alla navigazione satellitare. Mark Zuckerberg e soci sarebbero disposti a spendere 1 miliardo di dollari per aggiudicarsi la società e i suoi 50 milioni di utenti.

leggi tutto
Microsoft interessata agli e-book di Nook

Microsoft interessata agli e-book di Nook

In base alle indiscrezioni, Redmond avrebbe offerto circa un miliardo di dollari per il controllo totale di Nook Media, di fatto il ponte digitale dei contenuti Barnes & Noble, il più grande venditore di libri al dettaglio degli Usa.

leggi tutto