Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rcs prepara la vendita di Dada

Rcs prepara la vendita di Dada

“A giorni ci saranno novità sulla vendita di Dada”. L’amministratore delegato di Rcs Mediagroup, Pietro Scott Jovane, ha risposto così ai giornalisti che gli chiedevano aggiornamenti sul piano di ristrutturazione della compagnia editoriale.

leggi tutto
Microsoft prepara l’arrivo di Xbox 720

Microsoft prepara l’arrivo di Xbox 720

Ancora c’è indecisione sul nome, ma quel che si sa per certo è che Microsoft ha quasi terminato i lavori sulla sua nuova consolle, che sarà presentata tra pochi giorni. Che si chiami Xbox 720, Durango o Infinity, il nuovo dispositivo dovrà rivaleggiare con PlayStation 4 di Sony e rivitalizzare il mercato dei videogame da salotto.

leggi tutto
Affare fatto, Yahoo! compra Tumblr

Affare fatto, Yahoo! compra Tumblr

Il consiglio di amministrazione di Yahoo! ha approvato l’acquisto Tumblr, piattaforma di microblogging e sito di social networking, per 1,1 miliardi di dollari. Lo scrive in apertura il Wall Street Journal, che cita fonti interne. L’annuncio ufficiale è atteso in giornata.

leggi tutto
Regno Unito rincorre Amazon e Google

Regno Unito rincorre Amazon e Google

I colossi internet devono guardarsi dalla voglia di riscatto, letterale, dei governi di mezzo mondo, pronti a tassare in maniera più severa le attività multimiliardarie di Amazon, Google & Co. per rimpolpare le casse del fisco e limitare lo strapotere dei grandi marchi web.

leggi tutto
Bill Gates, il più ricco di tutti

Bill Gates, il più ricco di tutti

Nonostante Windows 8, il co-fondatore di Microsoft è tornato a essere il più ricco del mondo. Secondo il Billionaires Index di Bloomberg. Il suo patrimonio è valutato al momento in 72,7 miliardi di dollari, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente.

leggi tutto
Tumblr si accoda ai pretendenti per Yahoo!

Tumblr si accoda ai pretendenti per Yahoo!

E se Tumblr comprasse Yahoo!? L’ultima nuova dal mercato hi-tech riguarda, ancora, il motore di ricerca californiano, da anni alla ricerca di un’identità e spesso accostato ad altri big del settore come possibile merce d’acquisizione. Dopo Google, Microsoft eFacebook, tocca a Tumblr proporsi.

leggi tutto
Jobs, cartello con Murdoch contro Amazon

Jobs, cartello con Murdoch contro Amazon

A confermare l’accusa rivolta ad Apple di aver fatto cartello con cinque colossi dell’editoria americana, partita dal Dipartimento della Giustizia Usa nel 2012, spunta un’e-mail inviata nel gennaio 2010 dal fondatore della casa di Cupertino al proprietario di Harper Collins.

leggi tutto
Tim Cook: troppe tasse per le aziende

Tim Cook: troppe tasse per le aziende

L’amministratore delegato di Apple ha intenzione di proporre una “semplificazione sostanziosa” delle leggi che regolano il modo in cui sono tassate le aziende. E’ quanto emerge da un’intervista al Washington Post concessa in esclusiva dal numero uno di Cupertino.

leggi tutto
Larry Page malato, ma non molla Google

Larry Page malato, ma non molla Google

Alla conferenza stampa in cui Google ha presentato i suoi nuovi servizi, Larry Page ha invitato i presenti a “non essere negativi” e a “concentrarsi sulle grandi imprese ancora da realizzare”, ma il ceo della compagnia deve fare i conti con seri problemi di salute.

leggi tutto
[Flash] Telecom Italia compra i propri bond

[Flash] Telecom Italia compra i propri bond

Telecom Italia ha annunciato il riacquisto di obbligazioni della compagnia per una cifra massima pari a 750 milioni di dollari. Il pacchetto ha scadenza tra il 2014 e il 2015. Telecom Italia, come si legge in una nota, “intende finanziare l’offerta con la propria liquidità disponibile”.

leggi tutto
Ue: ultimatum anti-dumping tlc alla Cina

Ue: ultimatum anti-dumping tlc alla Cina

La Commissione europea ha fatto sapere che manderà un avviso formale a Pechino indicando che è pronta a imporre dazi commerciali contro i produttori di attrezzature tlc come Huawei Technologies e Zte perché ricevono illegalmente aiuti statali.

leggi tutto