Dell, la privatizzazione è ancora lontana
Carl Icahn sta dando seguito alla propria missione per prendere parte al futuro di Dell o per riuscire a realizzare un qualche profitto dallo sforzo della compagnia per l’uscita dalla Borsa. L’accordo di privatizzazione attualmente sul tavolo richiede la maggioranza degli azionisti.
Appuntamento con la tecnologia wireless
Prende vita il programma della mostra-convegno Embedded IC & Automation Fortronic e RF & Wireless Fortronic, duplice evento promosso da Assodel in collaborazione con Save, che si terrà a Milano. Un forum interamente dedicato alle tecnologie embedded.
L’estate porta in dote Xbox 720
Xbox 720, la nuova consolle di Microsoft, sarà presentata il prossimo 21 maggio, con un evento apposito organizzato dalla casa di Redmond, che punta a riconquistare il mercato dei videogame con una vera e propria campagna estiva.
L’Ue benedice la fusione Penguin-Random house
L’antitrust europea ha dato il via libera alla fusione tra le case editrici Penguin (di Pearson) e Random House (di Bertelsmann). L’intesa che dà vita a un nuovo colosso librario, Penguin Random House, controllata al 53% da Bertelsmann e al 47% da Pearson.
L’inverno è d’oro per Samsung
Oltre le attese, non di poco: Samsung ha chiuso il primo trimestre del 2013 con un utile operativo di 7,7 miliardi di dollari, in crescita del 53% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli analisti si attendevano un utile di 7,4 miliardi.
Hp, il ceo lascia per dissapori con gli azionisti
E’ in corso un rimpasto alla guida di Hewlett-Packard, azienda il cui nome è minato dalle difficoltà sul mercato e, al proprio interno, da una vera e propria rivolta attuata dagli azionisti. Ray Lane ha quindi deciso di dimettersi.
[Flash] Fujifilm non produce più pellicole
Dopo l’annuncio di Fujifilm di voler abbandonare la produzione di pellicole cinematografiche, ora le il produttore nipponico è passato dalle parole ai fatti e ha interrotto completamente la produzione di questi articoli. Con un comunicato Fujifilm ha infatti confermato di aver abbandonato questo segmento, continuando invece a concentrarsi nel mercato cinematografico sulle pellicole destinate all’archiviazione oltre che sulle ottiche dedicate al mondo del cinema ed ai sistemi di gestione colore.
[Flash] Google sceglie Collister per il design
Patrick Collister è la pesona scelta da Google per dirigere la divisione design, che andrà a sostituire il posto lasciato vuoto nel giugno scorso dopo le dimissioni di Irene Au. Il suo compito sarà quello di proseguire nell’operato del suo predecessore, puntando in primis sul social network G+ e sulla piattaforma YouTube.
Baidu Eye, gli occhiali hi-tech parlano cinese
E’ l’occhio di Baidu, e potrebbe essere la risposta cinese ai Google Glass attesi sul mercato tra pochi mesi. Tra le funzioni dovrebbe esserci il riconoscimento vocale in mandarino e la ricerca di informazioni basato sulle foto di cioè che si osserva.
YouTube sigla nuovi accordi in Francia
YouTube ha firmato ulteriori intese con le case discografiche per le distribuzione di video online in Francia. Il canale di Google si è accordato direttamente con Sacem, la Siae d’Oltralpe, e con Universal. La collaborazione prevede maggiore trasparenza sui compensi per gli artisti.
Il Natale si guarderà su iTv di Apple
La fine del 2013 sarà con ogni probabilità caratterizzata dall’arrivo sul mercato di iTv, la televisione super tecnologica di Apple. Secondo le ultime voci, a Cupertino avrebbero ormai definito dettagli e prezzi del nuovo dispositivo, che partiranno da 1.500 dollari.
Disney chiude LucasArts
“Dopo aver valutato la nostra posizione nel mercato, abbiamo deciso di modificare il ruolo di LucasArts, che passa dallo sviluppo interno di videogiochi a gestore di licenze”, si legge nel comunicato stampa Disney, con il quale si annuncia la chiusura definitiva di LucasArts.
Brand Journalism