Una musica sempre più in digitale
Continua la crescita dell’offerta digitale in Italia, trainata anche dalle nuove piattaforme e dai servizi cloud based lanciati nel 2012. Secondo i dati di Deloitte per la Fimi, lo scorso anno il fatturato è cresciuto del 31%, superando i 36 milioni di euro.
Hacker minacciano economia americana
Gli Stati Uniti sono stati vittima di una massiccia campagna di cyberspionaggio che sta minacciando la competitività economica del paese. Lo afferma un rapporto del Nie, che riunisce le valutazioni di tutte le agenzie americane di intelligence.
Scossa Rcs: esuberi, chiusure e trasloco
Il terremoto che ha colpito Rcs Media Group era annunciato, ma non per questo ha fatto meno rumore. Pietro Scott Jovane aveva prefigurato un’importante ristrutturazione e così sarà: 800 esuberi, 10 giornali a rischio chiusura, vendita della sede storica di Corriere e Gazzetta.
Guns and Roses nel videogioco, è tutto legale
Qualche anno fa, il cantante Axl Rose citò Activision Blizzard proprio per aver usato impropriamente l’immagine di Slash in associazione alla traccia Welcome to the Jungle in Guitar Hero III Legends of Rock. Ora il giudice ha chiuso la causa.
Causa a Facebook per il ‘mi piace’
Una società olandese ha presentato querela per conto dei famigliari di un informatico defunto che avrebbe immaginato il famoso pulsante ‘mi piace’ e l’idea della Timeline ben prima di Mark Zuckerberg, basata su brevetti depositati negli anni ’90.
[Falsh] Gruppo Espresso acquista MYmovies.it
Il gruppo Espresso, tramite Elemedia, ha rilevato da Messaggerie Italiane il 51% della società Mo-Net, titolare del sito MYmovies.it, il più consultato database italiano online di cinema. Rimangono soci, precisa una nota, i fratelli Guzzo al 34% e la stessa Ibs.it con il 15%, che continuerà a essere partner commerciale di riferimento di MYmovies.it.
Yoox, la moda online funziona ancora
Yoox ha chiuso il 2012 con ricavi in crescita del 29% pari a 376 milioni di euro. Per la prima volta, inoltre, nell’ultimo trimestre, il giro d’affari ha superato i 100 milioni. Gli Stati Uniti si riconfermano il primo Paese per il gruppo.
Telecom Italia, per Fitch l’outlook è negativo
Fitch ha confermato il rating BBB di Telecom Italia. Il management ha dimostrato di essere concentrato sulla riduzione dell’indebitamento, ma l’agenzia teme che in futuro la società abbia a disposizioni un numero inferiore di opzioni per ridurre il debito.
[Flash] Ericsson porta il wireless in India
Ericsson ha firmato un contratto della durata di otto anni per fornire a Reliance Communication servizi wireless e wireline in India con una contropartita di 1 miliardo di dollari. La società svedese integrerà circa 5mila dipendenti di Reliance per realizzare la commessa. Il personale verrà impiegato nella manutenzione delle infrastrutture di rete e nella progettazione dei network delle compagnie telefoniche indiane.
Italiani poco attenti ai rifiuti tecnologici
In Italia esiste un problema spazzatura: solo il 18% dei piccoli elettrodomestici viene smaltito correttamente. Con i consumi sempre più accelerati di smartphone, tablet e altri ammennicoli, trovare il modo migliore per sbarazzarsi dei dispositivi inutilizzati diventa importante, per l’ambiente e non solo.
Sistema informatico in tilt, panico Alitalia
Alitalia come Trenord. Un guasto al sistema informatico ha rovinato il fine settimana dei clienti della compagnia di bandiera, costretti a lunghe code all’aeroporto di Fiumicino. Ad andare in tilt è stato il software che regola i check in e il carico dei bagagli in stiva. Il disagio ha causato ritardi di oltre un’ora per molti voli.
Schmidt cede un pezzetto di Google
Il presidente di Google venderà per circa due miliardi e mezzo di dollari azioni del gruppo entro un anno. In base al valore del titolo venerdì in chiusura, potrebbe ricavare più di due miliardi e mezzo dalla transazione.
Brand Journalism