I sindacati arrivano in Foxconn
Il colosso tristemente noto come “la fabbrica dei suicidi” diventato un simbolo delle pessime condizioni dei lavoratori si è impegnato a permettere ai suoi dipendenti di costituire un vero sindacato, una prima assoluta in Cina.
[Flash] Interoute in Francia, data centre a Parigi
Interoute allarga la sua presenza in Europa con il virtual data centre di Parigi. La capitale francese si aggiunge a Londra, Amsterdam, Ginevra e Berlino, già sulla mappa dei servizi della compagnia. Con Parigi si amplia la potenzialità d’offerta di cloud computing pubblico e privato di Interoute da più location, fatto che consente alle aziende di rispettare la legislazione europea sui dati online e di beneficiare della flessibilità tra le cinque grandi città europee in cui si trova l’infrastruttura fisica.
Gartner vede Apple alla pari di Microsoft
Apple punta al mercato delle aziende e, secondo Gartner, nel 2014 sarà in grado di competere con Microsoft quanto a forniture enterprise. iPhone, iPad e Mac sono ormai considerati dai professionisti valide alternative ai sistemi mossi dai programmi di Redmond (Windows e Office in testa).
Seat annega nei debiti, chiesto concordato
Seat Pagine Gialle rischia di implodere. La compagnia, conscia di non poter far fronte agli impegni sul debito presi per il 2013, ha chiesto l’ammissione al concordato preventivo. Non basta più il piano di ristrutturazione finanziaria, le stime dicono di un ulteriore peggioramento della situazione.
Nel paniere degli Italia anche gli smartphone
Per il calcolo dell’inflazione, nel 2013 si arricchiscono le posizioni di smartphone e tablet pc, che ora comprendono i phablet e i tablet trasformabili, utilizzabili come notebook. Escono la mediazione civile e i netbook.
Hp rispolvera il Chromebook a basso budget
Hp torna a far parlare di sé con Chromebook Pavilion 14, il nuovo computer portatile sviluppato in simbiosi con Google Chrome Os e pensato per conquistare il mercato attraverso prezzi bassi, buone prestazioni e stabilità.
L’iPhone sarà di plastica?
Nonostante le dichiarazioni perentorie di Apple, sul web continuano ad apparire le più svariate indiscrezioni su un device low cost. L’ultima scoperta è il brevetto di un iPhone in plastica privo di tasto Home, senza comandi fisici e forse semitrasparente.
Surface Pro alla prova dei negozi
Dopo il flop della versione casalinga Rt, arriva nei negozi Surface Pro, la variante ‘professionale’ del tablet di Microsoft. Il computer a tavoletta, equipaggiato come noto da Windows 8 e processori Intel, è stato svelato al pubblico nel fine settimana, allo store di Microsoft nell’elegante Beverly Hills.
L’Europa investe sul grafene
Il vecchio continente investirà un miliardo nella ricerca sul grafene, il materiale che per molti sarà la “plastica del XXI secolo”, con un grande progetto che coinvolge istituzioni di diciassette Paesi, tra cui il Cnr.
Samsung punta sulla casa, aspettando Galaxy S IV
Samsung fa il punto della situazione del mercato tecnologico nel ritrovo annuale di Montecarlo. La casa sudcoreana ha intenzione di incrementare i propri utili nel segmento dell’hi-tech casalingo, con smart tv ed elettrodomestici, in attesa di riconfermarsi regina degli smartphone.
Dell addio alla Borsa, verso Microsoft
Sono sempre più serie le indiscrezioni secondo le quali Dell sarebbe ormai vicina a stilare l’accordo definitivo per l’operazione che le consentirà di uscire dalla quotazione in Borsa, mentre Redmond sembra essere intenzionata ad avanzare un’offerta.
Telecom Italia tra tagli e scorporo della rete
Telecom Italia sembra intenzionata a concludere lo scorporo della propria rete in accordo con la Cdp. L’intesa tra Franco Bernabè e la Cassa depositi e prestiti sarebbe vicina, ma intanto la compagnia deve fronteggiare nuove perdite con tagli ai costi di gestione.
Brand Journalism