La Cina scopre i sindacati hi-tech con Foxconn
Foxconn, fabbrica cinese in cui vengono assemblati molti dei prodotti Apple (e di altri grandi marchi tecnologici) ha deciso di concedere ai suoi operai una consultazione per eleggere liberamente i propri delegati sindacali. Alle elezioni parteciperanno circa 1,2 milioni di lavoratori.
Francia, Google ed editori fanno la pace
Accordo tra BigG e lo stato francese per la remunerazione degli editori da parte del motore di ricerca. Mountain View si impegna a versare 60 milioni a un fondo che finanzierà progetti in grado di aiutare la transizione della stampa verso il digitale
BlackBerry 10 non impressiona la Borsa, Rim cade in Borsa
L’alta tecnologia di BlackBerry 10 non convince gli analisti. Rim ha presentato poche ore fa il suo attesissimo nuovo smartphone, cui spetterà la non facile impresa di risollevare le sorti aziendali, ma il titolo della compagnia crolla a Wall Street.
Lara Croft diventa araba
Uscirà a marzo la versione araba di Tomb Raider, il noto videogioco creato 12 anni fa per la Playstation e diventato celebre anche grazie alla sua eroina Lara Croft. Il sio look sarà modellato su quello dell’attrice e modella libanese Nadine Njeim.
Brevetti anche per gli Apple store
La casa di Cupertino ha ricevuto negli Usa il brevetto sugli Apple Store, che vede fra gli ideatori lo stesso Steve Jobs, che ebbe una parte molto attiva nel design dei negozi. Attualmente nel mondo ci sono 394 Apple store.
Mac Pro dà l’addio all’Europa
A partire dal primo marzo Apple sospenderà le consegne dei sistemi Mac Pro sul territorio europeo, a causa dell’entrata in vigore di nuove normative alle quali il sistema desktop professionale di Apple non è conforme.
Italia e Russia alla posta (virtuale) insieme
Alleanza digitale tra le poste italiane e quelle russe, che hanno siglato un accordo sugli acquisti online e il made in Italy. Secondo l’intesa, entro aprile sarà varato un progetto per la creazione di un portale di e-commerce ad hoc, per sfruttare al meglio il potenziale del mercato russo.
Nokia snobba il nuovo BlackBerry
Le more? Buone per fare uno spuntino? Così Nokia liquida il ritorno in auge di Rim, che ha svelato BlackBerry 10, cellulare con il quale prova a rilanciarsi dopo le sconfortanti prestazioni dell’ultimo triennio.
Ps4 arriverà a fine febbraio
Per il prossimo 20 febbraio Sony ha segnato un evento a sorpresa a New York. Secondo il Wall Street Journal, potrebbe essere l’occasione per svelare Ps4, il successore della console di gioco, nome in codice Orbis.
Philips, addio a video e musica
Riproduttori musicali, lettori cd, dvd, Blu Ray, videogiochi e hifi, il marchio dell’azienda olandese era ovunque. Dopo 80 anni di storia il marchio Philips relativo ai prodotti di elettronica di consumo è stato venduto alla Funai, giapponese.
Le app di Interoute alla ribalta su CloudStore
Interoute ha varato il progetto CloudStore, negozio digitale che fa parte dei servizi ict della compagnia, attraverso il quali i clienti possono scaricare applicazioni utili a gestire meglio i servizi di storage e comunicazione.
Il cellulare che aiuta gli infedeli
Si tratta nello specifico di alcuni modelli Fujitsu della serie F, ormai tecnologicamente superati, ma dotati di possibilità di controllo della privacy. Si può attivare un’opzione che relega telefonate, e-mail e messaggi di persone specifiche a un elenco invisibile.
Brand Journalism