Crac Safin, chiesti 7 anni per Cecchi Gori
La bancarotta di Safin Cinematografica potrebbe costare sette anni di prigione a Vittorio Cecchi Gori. La società, attraverso cuiil produttore fiorentino gestiva diverse sale cinematografiche italiane, è fallita nel febbraio del 2008 a causa di un rosso di 24 milioni di euro.
Cina, forse si venderanno videogiochi
Secondo le autorità che hanno imposto il divieto, arebbero un forte ascendente sulle menti dei giovani cinesi, inculcando dei precetti tipici della società occidentale, considerati inadatti. Ora il divieto potrebbe essere ridiscusso dal ministero della Cultura.
iPad avrà una memoria da record
Un nuovo iPad già a marzo o aprile. Nuove indiscrezioni lascerebbero pensare che non si tratti veramente di un nuovo modello, bensì di una nuova versione dell’attualmente in vendita, sostanzialmente uguale alle precedenti ma con 128 giga di memoria.
[Flash] Sponza nuovo presidente di Movincom
Enrico Sponza è il nuovo presidente di Movincom, il consorzio nazionale degli operatori commerciali e di servizio pubblico, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sistemico e organico del mobile business Italia. Succede a Sergio Giomini, che era alla guida del Consorzio dal giugno del 2008. Sponza ricopriva la carica di vice-presidente.
Saracinesche abbassate per Barnes & Noble
A causa del costante calo di fatturato (-11% nel periodo natalizio), la catena di librerie Barnes & Noble ha pianificato la chiusura di un punto vendita su tre nei prossimi dieci anni. Dalle attuali 689 presenti negli Stati Uniti, si arriverà a circa 450.
Apple cancella il lavoro minorile
Nel 2012 almeno 106 bambini hanno lavorato in 11 fabbriche di fornitori. Cupertino ha interrotto ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione e lo ha denunciato alle autorità locali, che gli hanno revocato la licenza.
Reuters pronta a tagliare 3mila posti di lavoro
Thomson Reuters, celebre agenzia di stampa britannica, si appresta a tagliare 3mila posti di lavoro. I licenziamenti riguarderanno diverse aree, tra cui anche quella editoriale. La compagnia paga la concorrenza di Bloomberg e la crisi del settore editoriale.
I cinguettii valgono 9 miliardi di dollari
A definirne il valore è stata BlackRock, una delle società di investimento principali al mondo. Il fondo, secondo quanto riportato dal Financial Times, ha infatti lanciato un’offerta da 80 milioni di dollari per acquistare titoli dai dipendenti.
Samsung invade mercato degli smartphone
Un memo riservato dell’azienda coreana è finito in rete: contiene i nomi dei nuovi dispositivi. Almeno uno era già noto, ovvero il Galaxy Note 8.0. Ma gli altri sono del tutto inediti, e c’è un’assenza tra i prodotti previsti: niente Galaxy S IV, il successore del popolare S III.
Google Glass, altoparlanti a conduzione ossea
Ultima novità per gli occhiali con realtà aumentata integrata nelle lenti di Mountain View il brevetto registrato nei giorni scorsi che riguarda la presenza, sul gadget tecnologico, di altoparlanti a conduzione ossea presenti sulle stecche degli occhiali.
Samsung, presente d’oro e futuro roseo
Negli ultimi tre mesi dello scorso anno, la compagnia ha registrato un utile netto pari a 6,6 miliardi di dollari, in crescita del 76% rispetto al 2011. Il fatturato ha toccato i 52,4 miliardi di dollari tra ottobre e dicembre, trascinato dalla divisione Mobile communications (+58,5%).
Google, le tasse elvetiche aumentano
Il cantone di Zurigo, che ospita una delle sedi di Google, ha deciso di aumentare l’imposizione fiscale a carico del motore di ricerca. Nella città svizzera è ospitato il sito di ingegneria più grande fuori dagli Stati Uniti.
Brand Journalism