Alicia Keys direttore artistico di Rim
La cantante è il nuovo direttore artistico globale della ex Rim, che da ieri ha cambiato il nome in BlackBerry. Tra i compiti ci dovrebbe essere lo sviluppo di una app e ”ispirare il futuro della società” canadese.
Agcom, in 100 per una poltrona
Entra nel fase finale la corsa per la nomina del nuovo segretario generale di Agcom. Erano 100 le candidature complete di curriculum arrivate entro il 10 dicembre. A oggi sono 10 le nomination rimaste in gioco per il successore di Roberto Viola.
Facebook cresce ma il futuro preoccupa
Un miliardo e sessanta milioni di utenti attivi al mese (+25% su base annua), che sempre più spesso accedono al sito dai dispositivi mobili (680 milioni al mese, +57%), 1,585 miliardi di dollari di introiti lordi (+35%). Questo, in cifre, l’ultimo trimestre del 2012 di Facebook.
Nintendo, la Wii U vende poco
La nuova console sembra non aver ancora incontrato il gusto di molti utenti. Wii U ha venduto nel mondo 3,06 milioni di unità dal lancio sul mercato, dati che secondo Nintendo avrebbero dovuto toccare almeno un milione in più.
2013, l’anno della banda larga
È l’impegno e la promessa della commissaria Ue all’Agenda digitale Neelie Kroes, che ha in cantiere 10 azioni per far sì che si completi il mercato unico europeo. L’obiettivo è raggiungere la copertura universale entro la fine dell’anno, e di quella veloce entro il 2020.
Apple e privacy, gli americani non si fidano
Cupertino esce dalla classifica di Ponemon delle prime 20 società di cui gli utenti statunitensi hanno maggiore fiducia in tema di protezione dei dati personali. In testa c’è America Express, mentre entrano a farne parte Microsoft e Mozilla.
Bilancio nero, ma Amazon è re di Borsa
Amazon ha quasi dimezzato gli utili nel trimestre autunnale, chiudendo il periodo con guadagni in calo del 45% rispetto, a quota 97 milioni di dollari. Nonostante questo dato scoraggiante, Wall Street ha premiato la compagnia di e-commerce con un ottimo +11% nelle contrattazioni.
Microsoft virtuale, Office va sulla nuvola
L’operazione Office cloud parte ufficialmente in questo ore e Microsoft prova a lanciare i suoi servizi anche in versione virtuale. Il pacchetto di applicazioni debutta sulla nuvola con il nome di Office 365 Home Premium, al prezzo di 99 dollari l’anno o 9,99 dollari al mese.
Arriva l’iPad con super memoria
Cupertino sforna l’ennesimo modello di iPad, arricchendo la già nutrita schiera di tablet. L’ultimo nato ha una memoria doppia rispetto ai modelli sul mercato, 128 gigabyte, e sarà nei negozi americani a partire dal prossimo 5 febbraio.
[Flash] Caltagirone approva fusione con Messaggero
Il consiglio di amministrazione di Caltagirone Editore ha approvato la fusione e l’incorporazione della controllata Messaggero Partecipazioni. A sua volta, l’assemblea di messaggero ha validato l’operazione. Caltagirone diventa così editore diretto de Il messaggero, uno dei principali quotidiani romani.
[Flash] Sky pensa a D’Errico per guidare Cielo
Cielo, il canale digitale in chiaro di News Corporation (padrone di Sky), si rinforza con l’arrivo ormai prossimo di Antonella D’Errico, che nei prossimi giorni dovrebbe divenire il nuovo direttore di rete. D’Errico, ex vice presidente di Discovery Channel, ha ricoperto ruoli importanti anche a Mtv.
Cupertino pensa alle scarpe intelligenti
Apple ha richiesto un brevetto per delle calzature che dovrebbero includere dei sensori per tenere traccia delle attività e dire quando si ha bisogno di un nuovo paio di scarpe. Il sensore inoltre si potrà anche collegare a un monitor esterno.
Brand Journalism