Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Software, in azienda sono spesso illegali

Software, in azienda sono spesso illegali

Secondo le stime del rapporto annuale Bocconi-Microsoft, l’Italia è il secondo paese in Europa per uso di software contraffatti dalle aziende, con un tasso di pirateria che si aggira intorno al 48%, rispetto a una media europea del 34%. 

leggi tutto

E-commerce del lusso, mercato in crescita

Raggiungerà gli 11 miliardi di euro entro il 2015 l’e-commerce di lusso. Lo afferma un report di Fondazione Altagamma. Una crescita, sottolinea la relazione, tre volte più veloce di quella dello shopping di lusso offline. 

leggi tutto

Indagine del Fisco su eBay

L’Agenzia delle entrate ha inviato al sito di vendite online un avviso di accertamento pari a 76,8 milioni di euro. La richiesta del Fisco è di 21,2 milioni come tasse non pagate nei primi anni di attività più 55,6 milioni di sanzioni e interessi.

leggi tutto

Ballmer sotto accusa, Microsoft come un feudo

Bufera interna a Microsoft, dopo l’attacco di Joachim Kempin, ex vice presidente dell’area marketing, a Steve Ballmer, gran capo della compagnia. Kempin accusa il ceo di gestire la società in maniera dispotica, soffocando ogni idea che non lo aggrada e che potrebbe minare la sua autorità.

leggi tutto

Nokia torna all’utile, ma senza dividendo

La casa finlandese ha registrato nel quarto trimestre un utile netto di 255 milioni di euro, ma il Cda ha proposto di non pagare alcun dividendo agli azionisti per il 2012. Per Stephen Elop gli sforzi per ridurre i costi dovranno continuare. 

leggi tutto

Intel, addio alle schede per computer

Il mercato dei personal computer langue, tra crisi e concorrenza dei dispositivi mobili, così Intel ha deciso di rinunciare alla produzione delle schede madri per pc. Dopo l’ultimo bilancio trimestrale (-27% negli utili, a 2,6 miliardi di dollari), la compagnia dà il via alla riorganizzazione.

leggi tutto

[Flash] Google trova casa a Manila

Google punta a rafforzare la propria presenza nei paesi dell’area sud-est asiatica, come dimostra l’apertura di una nuova sede nelle Filippine, più precisamente nella capitale Manila. Ad annunciarlo è l’azienda californiana, con la nomina di Narciso Reyes a capo della struttura, passato da Friendster a BigG per assumere il ruolo di responsabile del settore vendite.

leggi tutto

Apple trimestre boom, ma cade in Borsa

Apple ha chiuso il primi trimestre fiscale (quello autunnale) con ricavi per 54,5 miliardi di dollari, grazie ai 47,8 milioni di iPhone venduti tra ottobre e dicembre. L’utile netto della compagnia è stato di 13,1 miliardi: cifre record, che però non sono bastate a convincere gli analisti, che si aspettavano di più.

leggi tutto

Microsoft chiude in Corea

Redmond ha deciso di chiudere la divisione di ricerca e sviluppo in Corea del Sud a partire dalla fine di febbraio. I laboratori di Seul erano stati aperti a marzo 2005 e rappresentavano il primo insediamento dell’azienda al di fuori degli Stati Uniti. 

leggi tutto

Svezia, canone tv anche per pc e tablet

Chiunque abbia accesso alla tv di stato, che sia su tv o su pc o su tablet, deve pagare il relativo canone. Non diventa dunque necessario pagare per ogni singolo strumento di accesso, ma soltanto pagare una autorizzazione all’accesso medesimo.

leggi tutto

[Flash] Gangnam Style a quota 8 milioni di dollari

La canzone Gangnam Style sembra essere diventata una miniera d’oro per il rapper sud-coreano rapper Psy e per YouTube: ad oggi, ha detto il manager di Google Nikesh Arora, il composizione ha generato più di 8 milioni di dollari di ricavi pubblicitari. Gangnam Style è il video più visto di YouTube con un miliardo di visualizzazioni. Ed ora partirà la consegua del ricavato a Psy.

leggi tutto

Brin a spasso con i Google Glass

Sergey Brin è uno dei fondatori di Google, e si muove in metropolitana in maniera anonima. Sta testando il suo nuovo prodotto, gli occhiali 3D quando viene riconosciuto e fotografato da un passeggero.

leggi tutto
Exit mobile version