Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Apple sempre più vicina alla iTv

Apple sempre più vicina alla iTv

Cupertino sta collaborando con i suoi fornitori asiatici per testare prototipi di televisioni ad alta risoluzione per espandere la sua offerta in questo segmento. Hon Hai Precision Industry sta lavorando con la giapponese Sharp per creare il nuovo design dei modelli.

leggi tutto
Google aspetta Motorola e Nexus, senza fretta

Google aspetta Motorola e Nexus, senza fretta

L’acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google tarda a dare risultati, ma la compagnia internet non sembra preoccuparsene. In una recente intervista a Fortune, Larry Page, ceo del motore di ricerca, non ha diradato le nubi circa i progetti e i frutti dell’unione tra le due società

leggi tutto
E-book reader, il mercato cala

E-book reader, il mercato cala

Complice l’avvento di tablet sempre più versatili ed economici, il settore degli e-book readerfa segnare una brusca frenata nel 2012: -36% nel numero di unità vendute, stando ai dati diffusi da iSuppli.

leggi tutto
Ue: ecco il brevetto unico europeo

Ue: ecco il brevetto unico europeo

Via libera del Parlamento europeo alla cooperazione rafforzata di 25 paesi dell’Unione europea (tutti tranne Italia e Spagna) al brevetto Ue. L’assemblea di Strasburgo ha votato a maggioranza a favore del pacchetto legislativo.

leggi tutto
Il cloud di Adobe premia il lavoro di squadra

Il cloud di Adobe premia il lavoro di squadra

Novità in arrivo per Adobe. Il noto produttore di software per fotografi, designer e grafici d’ogni risma ha aggiornato la sua offerta cloud. Gli abbonati vecchi e nuovi alla nuvola di Adobe (200mila in circa otto mesi) ora avranno accesso a una decina di funzioni mai provate prima.

leggi tutto
iPhone 5s, a giugno e tutto colorato

iPhone 5s, a giugno e tutto colorato

Secondo indiscrezioni il nuovo smartphone uscirà a giugno negli Usa e sarà dotato di una migliore fotocamera, del sistema Nfc per i pagamenti elettronici e per la prima volta sarà disponibile in più colori.

leggi tutto
Anche Lenovo pensa alla produzione a stelle e strisce

Anche Lenovo pensa alla produzione a stelle e strisce

Dopo anni e anni passati a osservare una vera e propria migrazione dei centri produttivi in Cina da parte di un gran numero di aziende, si sta assistendo a qualche piccolo cambiamento. Oltre a Apple, anche l’azienda cinese aprirà un nuovo centro produttivo in North Carolina e poi in Germania.

leggi tutto
Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak

Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak

E’ ufficialmente cominciata l’asta per le licenze sulle tecnologie di Kodak. La casa produttrice di materiale fotografico è in liquidazione, e dopo l’offerta presentata dalla strana coppia Google-Apple, ora è la volta di Microsoft, decisa a non farsi sfuggire la ghiotta svendita.

leggi tutto
Sony, addio per sempre al walkman

Sony, addio per sempre al walkman

Sony, ultima azienda rimasta a commercializzare i walkman, ha annunciato la cessazione della produzione a partire dal gennaio 2013. Ormai i walkman e le cassette sono quasi oggetti di culto, da collezione come i vinili.

leggi tutto
Finanza creativa per Google, alle Bermuda

Finanza creativa per Google, alle Bermuda

Le compagnie internet spesso pagano imposte irrisorie su utili enormi, senza però infrangere le leggi locali. Tra queste, Google è un’osservata speciale. Nel 2011 ha trasferito 10 miliardi di utili alle Bermuda, pagando solo 2 miliardi di tasse.

leggi tutto
Apple/Samsung: in forse il brevetto touch

Apple/Samsung: in forse il brevetto touch

L’Uspto ha stabilito che un brevetto chiave in possesso di Apple per l’iPhone non è valido. Tutte e venti le richieste incluse nel brevetto relative a “schermo touch, metodi e interfacce grafiche per determinare in modo euristico comandi da applicare” sono state respinte.

leggi tutto
Ibm lancia il super chip

Ibm lancia il super chip

Uno dei maggiori limiti degli attuali pc è l’impossibilità di trasmettere grandi quantità di dati in breve tempo. Ma ora questa barriera potrebbe cadere grazie ad un nuovo chip partorito dalle menti della Ibm che unisce gli impulsi di luce ai circuiti elettrici.

leggi tutto