New York, rubati tremila iPad all’aeroporto
Sfruttando tutto ciò che è stato trovato sul posto, i ladri sono riusciti a portare via vari pallet contenenti migliaia di iPad Mini arrivati dalla Cina e destinati al mercato americano. Sarebbero stati rubati ben 3.600 iPad Mini, per un valore di circa 1,5 milioni di dollari.
Nuovo iMac, se ne parla nel 2013
La nuova versione di iMac è stata presentata durante l’ultimo keynote Apple, quando Cupertino ha tolto i veli a iPad Mini. Ma il nuovo desktop all-in-one rischia si saltare la stagione natalizia per alcuni problemi riscontrati in fase di fabbricazione.
Videogame alla riscossa con Grand Theft Auto 5
E’ atteso per la prossima primavera il prossimo episodio di Grand Theft Auto, il numero 5, videogame tra i più popolari degli ultimi anni, che può contare su oltre 110 milioni di copie vendute nel mondo e su una fanbase quanto mai solida.
Kodak tenta ancora di vendere i brevetti
Sono passati circa 10 mesi dal giorno in cui Kodak ha dichiarato bancarotta. Ha ottenuto un finanziamento di 793 milioni di dollari da una cordata di finanziatori ma il nuovo prestito porta però una condizione: deve riuscire a vendere il suo portafoglio brevetti.
Offerte in cambio di dati, gli utenti dicono sì
L’88% degli utenti mobili americani si dice propenso a concedere i propri dati alle compagnie a scopi di marketing, a patto di ricevere in cambio offerte vantaggiose sui prodotti dei rispettivi marchi. Questo il risultato di una ricerca effettuata da McAfee.
Il titolo Facebook tiene in Borsa
Scade il lock up per quasi 800 milioni di azioni, cioè il limite prima del quale non potevano essere vendute dagli investitori che le possedevano, ma Facebook tiene e sale in Borsa, arrivando a guadagnare il 9%.
Samsung-Apple, nessun accordo possibile
Samsung non sembra disposta a scendere a patti con Apple. A specifica domanda, infatti, il numero uno del comparto mobile del gruppo coreano, J.K. Shin, ha negato con forza qualsiasi ipotesi in tal senso.
Microsoft vs Motorola, la parola al giudice
Le proprietà intellettuali per le quali Motorola ha chiesto ilpagamento delle royalty a Microsoft coprono gli standard wireless e video, utilizzati in diversi prodotti dell’azienda di Redmond, incluso il recente Surface.
Niente Telecom Italia per Sawiris
“Siamo investitori stabili in Telecom Italia e non stiamo considerando di monetizzare la nostra partecipazione in Telco”. Così Telefonica ha smorzato le indiscrezioni secondo cui starebbe valutando l’offerta di Sawiris per la cessione del suo pacchetto azionario di Telecom Italia.
Pubblicità, sempre più in calo
Un calo di quasi 3 miliardi di euro negli investimenti pubblicitari nel settore dell’editoria dal 2007 a oggi, con una flessione del 22%. Il 2012 si chiuderà con meno 13%, e il prossimo anno l’investimento previsto per l’intero settore sarà pari a 7 miliardi e mezzo.
Facebook sopravvive alla ondata di vendite
Giornata importante per Facebook. Il più popolare tra i social network è passato indenne dal terzo lock up da 777 milioni di titoli, ovvero la più massiccia vendita di azioni da parte di soci e dipendenti da maggio, quando la compagnia è stata quotata a Wall Street.
[Flash] Mondo Tv comincia a macinare utili
Al 30 settembre 2012, il bilancio di Mondo Tv sorride, registrando un utile netto di 500mila euro, in aumento del 150% rispetto al medeismo periodo dell’anno scorso. Il valore della produzione, come spiega ula società in una nota, è salito del 17% nei primi nove mesi di quest’anno, a 7,2 milioni di euro. Il valore di produzione si attesta invece a 10,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 15,3 milioni del 2011, a causa della pessima performance di Mondo France.
Brand Journalism