Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

BlackBerry 10 nasce il 30 gennaio

BlackBerry 10 nasce il 30 gennaio

Research In Motion accenderà nuovamente i riflettori il prossimo 30 gennaio: l’azienda canadese ha infatti annunciato che in tale data sarà ufficialmente presentato BlackBerry 10, il nuovo sistema operativo per dispositivi mobile.

leggi tutto
Il papà di Windows lascia Microsoft

Il papà di Windows lascia Microsoft

Steven Sinofsky lascia l’azienda con effetto immediato. Redmond non ha rivelato il motivo per l’abbandono di Sinofsky, ma ha annunciato sul suo sito la promozione di Julie Larson-Green alla guida di tutto il settore di progettazione riguardante Windows, sia software sia hardware. 

leggi tutto
Rcs, colosso dal bilancio d’argilla

Rcs, colosso dal bilancio d’argilla

Luce rossa d’allarme sul bilancio di Rcs Media Group, che nei primi nove mesi del 2012 ha registrato un utile netto negativo di 380,5 milioni di euro, in calo rispetto al già poco lusinghiero risultato di dodici mesi fa, quando la perdita si era attestata a 25,5 milioni.

leggi tutto
E’ già tempo di iPhone 5S?

E’ già tempo di iPhone 5S?

Un quotidiano cinese afferma che Apple avrebbe deciso di dare il via alla produzione di prova per il presunto successore di iPhone 5, ovvero iPhone 5S, già nel corso del mese di dicembre. Potrebbe entrare nella fase di produzione in volumi già durante il primo trimestre del 2013

leggi tutto
Google, un futuro da Pil

Google, un futuro da Pil

Tre anni per contribuire in maniera cospicua al prodotto interno lordo nazionale. Secondo le previsioni di Google Italia, internet costituirà nel 2015 al 3-4% del Pil, raggiungendo un valore di 59 miliardi di euro. Questo grazie a una crescita annua compresa tra il 13 e il 18%.

leggi tutto
Italia, è arrivato il giorno di Lumia 920

Italia, è arrivato il giorno di Lumia 920

Dopo una lunga attesa, arriva nel nostro paese Lumia 920, smartphone d’alta gamma che dovrebbe rilanciare il nome di Nokia nell’olimpo del mercato tecnologico. I negozi italiani vendono il nuovo dispositivo mobile al prezzo di 599 euro.

leggi tutto
Negli Usa si videogioca sempre meno

Negli Usa si videogioca sempre meno

Secondo le statistiche elaborate da Npd, negli Stati Uniti le vendite in ottobre decresono del 25% di anno in anno, essendo passate dal totale di 1 miliardo di dollari dello scorso anno a 775 milioni di dollari del 2012.

leggi tutto
Scoppia la pace tra Apple e Htc

Scoppia la pace tra Apple e Htc

Si ferma la faida tra Apple e Htc, impegnate in un duro scontro giudiziario sui brevetti delle tecnologie mobili. Le due società hanno siglato un accordo decennale sull’utilizzo dei rispettivi software che permetterà a entrambe di concentrarsi sullo sviluppo dei prodotti.

leggi tutto
Sawiris sonda il terreno, Telecom sorride

Sawiris sonda il terreno, Telecom sorride

Telecom Italia ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Naguib Sawiris, che ha messo sul piatto 5 miliardi di euro per l’acquisto di una quota di minoranza nella compagnia di tlc. Il cda societario, incalzato da Consob, si è limitato a prendere atto dell’offerta.

leggi tutto
La scure antitrust su Feltrinelli e Mediaworld

La scure antitrust su Feltrinelli e Mediaworld

Pratiche scorrette e possibili clausole vessatorie, con queste accuse Feltrinelli e Mediaworld sono finite sotto indagine dell’Antitrust. L’Autorità ha aperto due procedure per valutare le condizioni dei contratti online delle due compagnie, che danneggerebbero i clienti.

leggi tutto
Apple paga per l’orologio

Apple paga per l’orologio

Cupertino avrebbe plagiato il celebre orologio delle ferrovie svizzere nel quadrante dell’ora per la nuova versione del sistema operativo, iOs 6. Ora ci sarebbe un possibile accordo monetario tra le due aziende per l’utilizzo dell’orologio: la cifra record si aggirerebbe tra i 17 e i 21 milioni di dollari. 

leggi tutto
Il rifiuto elettronico ora si parcheggia

Il rifiuto elettronico ora si parcheggia

Per incentivare la raccolta dei rifiuti elettronici, basta parcheggiarli. Per smaltire piccoli elettrodomestici, cellulari, televisori, monitor e pile si potrà usufruire di speciali cassonetti intelligenti, automatici e in grado di assicurare la tracciabilità dei rifiuti.

leggi tutto