[Flash] T.I. Media si vende al più presto
Telecom Italia Media è in vendita, lo si sa da tempo, ma i vertici della compagnia di telecomunicazioni ha confermato l’intenzione di liberarsi al più presto della controllata: “Confermiamo la volonta’ di vendere T.I.Media il piu’ rapidamente possibile”, ha detto Piergiorgio Peluso, Cfo di Telecom Italia. L’inverno potrebbe dunque rivelare il nome del prossimo proprietario di la7 e delle altre attività di T.I. Media.
Il videogioco è una cosa da adulti
Chi sono i giocatori italiani? Come sottolinea uno studio Isfe condotto su 16 paesi europei tra cui anche l’Italia, la parità tra i sessi è ormai un dato di fatto. La popolazione di videogiocatori è infatti formata per il 52% da uomini e per il 48% da donne, e molti di loro sono genitori.
Il bilancio Telecom soffre il caldo d’estate
Numeri in altalena per Telecom Italia, che ha inciampato nel trimestre estivo ma tra gennaio e settembre fa comunque segnare una crescita. Gli ultimi tre mesi sono stati complicati, con ricavi in flessione del 3,3%, a 7,27 miliardi di euro, e utili in contrazione del 13,4%, a 681 milioni.
Azimut H. combatte la crisi a suon di utili
Azimut H. risponde ai venti di recessione globali con utili da record al termine dei tre mesi estivi. Nel complesso, tra gennaio e settembre 2012, i profitti della compagnia di tlc sono saliti a 121,2 milioni di euro (+112% su base annua).
BlackBerry 10, è il momento dei test
Balzo in avanti trimestrale per ProSiebenSat
ProSiebenSat.1 Media ha chius il terzo trimestre del 2012 con un utile netto di 61,3 milioni di euro, in forte crescita rispetto agli 11,4 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Ottimi i numeri sin qui accumulati dalla compagnia tra gennaio e settembre.
Time Warner sorprende gli analisti
Time Warner ha registrato un bilancio al di sopra delle aspettative nei mesi estivi. Il colosso delle comunicazioni ha tratto giovamento dai grandi eventi sportivi del periodo compreso tra luglio e settembre, Olimpiadi su tutti.
Foxconn e il problema iPhone 5
Foxconn sta incontrando diverse difficoltà a produrre gli iPhone 5 richiesti da Apple. La richiesta è alta, il che impone un alto ritmo di produzione. Ma la difficoltà dell’assemblaggio è superiore rispetto al passato, il che rallenta di fatto la produzione.
Microsoft punta alla tv sulla nuvola
Dopo il mondo dei pc, il settore dei videogiochi ed essere entrato nel mondo mobile, Microsoft potrebbe ora puntare all’intrattenimento domestico. Alcuni annunci pubblicati fanno riferimento a un progetto denominato Cloud Tv.
Manager Apple entra nel board Ferrari
Eddie Cue della Apple è entrato nel board della Ferrari. Lo annuncia una nota in cui il presidente Luca di Montezemolo si dice “molto lieto che uno degli artefici dei prodotti rivoluzionari della Apple entri a far parte del Consiglio”.
Il cervellone ora parla anche in cinese
Cina contro Usa, lotta infinita. Almeno nel campo dei supercomputer. Dopo Titan, cervellone a stelle e strisce, ecco la performance di Tianhe-2, il computer da 100 petaflops disegnato dalla National University of Defense Technology cinese.
[Flash] Apple perde la causa per Face Time
Apple perde in Texas la battaglia sui brevetti. La società di Cupertino dovrà pagare 368 milioni di dollari a VirnetX a causa delle licenze infrante del servizio di videochiamata Face Time. Una sentenza che dimezza l’importo richiesto da VirnetX di 700 milioni di dollari, e che Apple ha deciso di impugnare. VirnetX invece chiamerà in causa anche Microsoft, Cisco, Avaya e Siemens.
Brand Journalism