Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Definito l’affare Mondadori-Bertelsmann per Random House

[Flash] Definito l’affare Mondadori-Bertelsmann per Random House

  Via libera di Mondadori al contratto preliminare per la cessione a Media Finance Holding del gruppo Bertelsmann dell’intera partecipazione, pari al 50% del capitale sociale, detenuta nella società spagnola Random House Mondadori. Il valore della transazione è definito in un prezzo complessivo di 54,5 milioni di euro.

leggi tutto
Apple, poche tasse pagate fuori dagli Usa

Apple, poche tasse pagate fuori dagli Usa

Apple paga meno del 2% delle proprie tasse fuori dagli Usa. E’ quanto emerge, riporta la Bbc, dai documenti presentati alle autorità statunitensi, in cui risulta che la casa di Cupertino haversato 713 milioni di dollari su un imponibile di 36,8 miliardi di dollari.

leggi tutto
Gli smartphone parlano con Android

Gli smartphone parlano con Android

Idc ha reso disponibili i propri dati di analisi sul mercato delle soluzioni smartphone per il terzo trimestre 2012, prendendo quale riferimento il sistema operativo utilizzato dai terminali.Quello che emerge è un quadro molto chiaro che vede i prodotti basati su Os Android di fatto dominare.

leggi tutto
[Flash] Giovanni Fantasia, nuovo ad eBay Italia

[Flash] Giovanni Fantasia, nuovo ad eBay Italia

Giovanni Fantasia è il nuovo direttore generale di eBay in Italia. Fantasia entra in eBay provenendo da Populis. Entrato in Ibm come business analyst, è poi passato in Hewlett-Packard. A seguire è stato consulente di direzione in McKinsey & Co, prima di entrare in Deutsche Telekom, come amministratore delegato Italia.

leggi tutto
L’Europa ama sempre meno l’iPhone

L’Europa ama sempre meno l’iPhone

L’iPhone sta perdendo appeal sui clienti in Europa occidentale. A dirlo un nuovo rapporto Strategy Analytics secondo cui, per la prima volta dal 2007, cala il numero di utenti disposti ad acquistare un nuovo iPhone.

leggi tutto
[Flash] Salta l’affare Samsung-Osram sui monitor

[Flash] Salta l’affare Samsung-Osram sui monitor

Samsung e Osram hanno rinunciato al progetto di joint venture per lo sviluppo e la produzione di tecnologia al Led, utile per i monitor di tablet, computer e cellulari. La compagnia sudcoreana e il fornitore tedesco avevano annunciato l’accordo in agosto, firmando un patto di collaborazione, per poi annunciare la rescissione a inizio autunno.  

leggi tutto
Pentagono, addio al BlackBerry

Pentagono, addio al BlackBerry

L’agenzia della Difesa Usa cancella il contratto di esclusiva che aveva con BlackBerry per aprire alla concorrenza di Apple e di altri vendor. Continuerà a utilizzare alcuni device Rim, particolarmente utili per il tipo di gestione sicura delle e-mail, ma non più in esclusiva.

leggi tutto
Le scuse di Apple non sono abbastanza cool

Le scuse di Apple non sono abbastanza cool

Il primo tentativo da parte di Apple di rispondere alle richieste legali che hanno stabilito che Samsung non ha violato alcun brevetto con i propri prodotti, non è andato a buon fine: lo stesso giudice ha chiesto la rimozione entro 24 ore e la sostituzione con una nuova dichiarazione.

leggi tutto
Samsung stappa champagne per Galaxy S III

Samsung stappa champagne per Galaxy S III

Galaxy S III ha raggiunto il traguardo dei trenta milioni di esemplari venduti nel mondo. Lo smartphone d’alta gamma di Samsung è uno dei dominatori del mercato e ha conquistato il pubblico con il suo schermo di ampie dimensioni e la tecnologia in simbiosi con Android.

leggi tutto
Tecnologia, un brand di successo

Tecnologia, un brand di successo

Interbrand è una società che da quasi trent’anni si occupa di analizzare e valutare il valore dei marchi delle più importanti aziende internazionali del mondo. Le prestazioni dei marchi di tecnologia e digitale scolpiscono ancora una volta i tratti dellaclassifica.

leggi tutto
Bulimia pubblicitaria per Mediaset

Bulimia pubblicitaria per Mediaset

Mediaset detiene il 63% del mercato pubblicitario televisivo italiano. Un dominio pressoché incontrastato, considerato il fatto che alla Rai spetta ‘solo’ il 23% della torta. Una superiorità schiacciante che non ha eguali in Europa, dove i guadagni provenienti dagli spot vengono contesi (con discreto equilibrio) almeno da due soggetti.

leggi tutto