Google paga bene i suoi ingegneri
Secondo un rapporto di Glassdoor tra le aziende hi-tech principali del mondo é proprio BigG quella che paga meglio. Redmond si aggiudica il primo posto in classifica con più di 128mila dollari l’anno, seguita da Facebook con 124mila e Apple con 114mila.
Giocare, in movimento
Oltre diciotto milioni di giocatori, un mercato da 1 miliardo e 800 milioni di euro e 32 milioni di ore totali di gioco al giorno. A tanto ammonta la popolazione italiana dei patiti di videogame nel 2012, con una crescita del 16%. E se sempre di più crescono gli utenti su mobile.
[Flash] Agenda digitale, c’è la firma di Napolitano
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dato l’ok al ddl Crescita 2.0, che contiene i punti di sviluppo dell’Agenda digitale. Il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera ha promesso che il governo “porterà a termine le procedure di attuazione di tutti i decreti emanati entro fine legislatura. La responsabilità dell’esecuzione ricadrà in gran parte in capo alla neonata Agenzia, di cui a breve verrà nominato il presidente”.
Consob fa le pulci al patto Proto di Rcs
Consob vuole verificare l’esistenza e le condizioni del patto parasociale guidato da Proto Organization sul 2,77% delle azioni di Rcs Media Group. A oggi, infatti, le autorità non hanno ricevuto alcuna informazione sull’operazione, malgrado i solleciti inviati ai promotori.
Notebook-tablet, il mercato 2013 sorride
Le stime di vendita di soluzioni notebook e tablet per l’anno prossimo formulate dal Market Intelligence & Consulting Institute prevedono un buon incremento dei volumi di vendita e del fatturato. La soluzione pc invece subirà una contrazione.
Sony approva i licenziamenti anti-crisi
Tagli per duemila posti di lavoro. Questa una delle cure di Sony per fronteggiare la crisi di vendite che ha colpito la sua divisione elettronica. La compagnia giapponese licenzierà 2mila lavoratori sul territorio nazionale entro il marzo 2013.
iPhone 5, l’oggetto introvabile
Moltissimi utenti, nell’ordine dei milioni in tutto il mondo, si trovano nell’impossibilità di acquistare iPhone 5, a causa di una scarsissima disponibilità dei dispositivi stessi. In queste ore arriva una giustificazione ufficiale di Foxconn.
Microsoft piange, in attesa di Windows 8
Bilancio trimestrale pessimo per Microsoft, che in estate ha visto gli utili ridursi del 22% rispetto allo stesso periodo del 2011. La compagnia americana ha pagato soprattutto il cattivo andamento delle divisioni Windows e Windows Live. Si salva solo Office.
Google, errori con i numeri
BigG tracolla e chiude il terzo trimestre con un utile per azione di 9,03 dollari e ricavi per 11,33 miliardi di dollari. I conti, però, erano attesi solo dopo la chiusura di Wall Street per non influenzare l’andamento del titolo, ma sono stati pubblicati per errore.
Nokia, il fatturato è sempre più in rosso
Si sono ulteriormente aggravate le perdite di bilancio di Nokia, che ha chiuso il terzo trimestre con un rosso da 969 milioni di euro, a fronte di un passivo da 68 milioni nello stesso periodo di un anno prima.
Twitter si integra con i tool di Cabana
Il microbloggin ha acquisito la società operante nello sviluppo di tool per la creazione di software dedicati al mondo mobil. Gli impiegati di Cabana entreranno quindi a far parte del gruppo che si occupa dello sviluppo della piattaforma del social network.
[Flash] Consob indaga sui dossier di Telecom
La Consob sta passando al vaglio i dossier di Telecom Italia. L’autorità di controllo delle società quotate in Borsa vuole approfondire le indagini sui docmunenti riguardanti le sim false e ha chiesto al gruppo di integrare la relazione a disposizione dei soci, così che abbiano un quadro più completo degli avvenimenti.
Brand Journalism