Il servizio clienti si fa social
L’87,5% delle imprese che utilizzano i social media per il loro servizio clienti hanno riscontrato un risultato positivo: è quanto emerge dallo studio SocialMediaToday, realizzato da Sap. Il ritorno è in generale positivo, con circa il 25% dei problemi posti al servizio clienti risolti.
Foxconn, polemica per gli stagisti minorenni
Secondo quanto riferisce lo Shanghai Daily, un’ispezione aziendale ha evidenziato che nello stabilimento della città di Yantai lavoravano molti ragazzi giovanissimi, intorno ai 14 anni, che però sono stati subito allontanati dall’impianto e rimandati a scuola.
Asus si (ri)affida allo smartablet con Padfone 2
Sono passate poche settimane dall’esordio di Padfone, ma Asus prova subito a rimpolpare il suo parco dispositivi mobili con Padfone 2, il tablet che incorpora lo smartphone. Il telefono cellulare si può installare nel corpo di una ‘stazione di lavoro’ con schermo.
Apple, Samsung e i processori discordia
La casa sudcoreana, storico produttore di chip per i dispositivi della Mela, in seguito alla battaglia giudiziaria sulle licenze per le tecnologie mobili potrebbe limitare la collaborazione con la rivale americana. Dal canto suo, Apple sta pensando di assoldare un altro fornitore.
PayPal e i tagli di organico
PayPal ha intenzione di tagliare circa 400 dipendenti nelle prossime settimane, ovvero il 3% della forza lavoro, per ridurre i costi e riuscire a fronteggiare la crescente concorrenza. Lo ha detto ai media statunitensi una fonte interna all’azienda.
Un nuovo manager sulla rotta Google-Yahoo!
Henrique De Castro è il nuovo chief operating officer di Yahoo!. De Castro, così come il nuovo ad Marissa Mayer, arriva da Google. De Castro, che è in Google dal 2006 e in precedenza lavorava con Dell e McKinsey.
Mediaset smentisce l’accordo con Al Jazeera
Non c’è nessuna trattativa in corso tra Mediaset e Al Jazeera per il controllo e lo sviluppo di Premium. A smentire le voci diffusesi nel fine settimana è la stessa Mediaset, che ha però aspettato la chiusura dei mercati per smorzare l’entusiasmo degli investitori.
[Flash] Amazon in affari con Texas Instruments per gli smartphone
Amazon sarebbe in trattative avanzate per l’acquisizione della divisione chip per la telefonia mobile di Texas Instruments. Lo ha rivelato Reuters citando il quotidiano finanziario israeliano Calcalist. Se l’accordo andrà a buon fine, Amazon entrerà nell’industria degli smartphone. L’ammontare dell’affare sarebbe di miliardi di dollari.
iPad Mini, ora si parla di prezzi
Il nuovo iPad Mini potrebbe essere presentato il prossimo 23 ottobre: lo rivela il blog del Wall Street Journal. Ci saranno 8 versioni del device Apple da circa 7 pollici e mezzo, con prezzi diversi a secondo dell’equipaggiamento.
Windows 8, è tempo di spot
Microsoft lancia ufficialmente la promozione del nuovo Windows 8. E’ online il primo spot televisivo, trasmesso sulle tv statunitensi e subito rilanciato su YouTube. Si tratta soltanto del primo video promozionale, a cui probabilmente ne seguiranno altri.
Ict, giù il mercato ma gli smartphone volano
Ulteriore contrazione per il mercato globale digitale italiano che nei primi sei mesi dell’anno registra un -3,8%. A fare da contraltare sono invece le componenti collegate a internet, come cloud, tablet e smartphone. Questi i dati semestrali di Assinform.
Microsoft, Samsung, Apple: Natale in adv
Si avvicina il periodo delle feste natalizie, miniera d’oro per le compagnie hi-tech. Samsung, Apple, Amazon e Microsoft si preparano alla grande abbuffata con investimenti pubblicitari da capogiro. Ma sotto l’albero c’è già un vincitore certo: Google.
Brand Journalism