Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Apple riorganizza l’esecutivo

Apple riorganizza l’esecutivo

Cupertino ha annunciato che Craig Federighi e Dan Riccio, entrambi già engineering vice president per la Mela morsicata, entreranno a far parte dell’executive team della compagnia in qualità di senior vice president.

leggi tutto
Rim rende disponibile il sistema operativo

Rim rende disponibile il sistema operativo

Produttori di hardware indipendenti da Rim potrannovendere dispositivi basati sulla piattaforma Blackberry. La stessa impostazione di Google con Android, che potrebbe significare per Rim un ritorno numericamente importante sul mercato.

leggi tutto
Samsung contro il blocco di Apple

Samsung contro il blocco di Apple

Samsung ha fatto sapere che “combatterà in tutti i modi” la richiesta di Apple al giudice Lucy Koh, che sentenzierà il 20 settembre, volta a bloccare la vendita negli Stati Uniti di otto smartphone considerati colpevoli, quelli che incidono di più sul fatturato di Samsung.

leggi tutto
Frank Gehry progetta i nuovi uffici Facebook

Frank Gehry progetta i nuovi uffici Facebook

L’architetto premio Pritzker e autore di noti edifici disegnerà il nuovo complesso per gli uffici del social network di Mark Zuckerberg. Facebook West sarà un gigantesco nuovo sito che sorgerà a Menlo Park e ospiterà 2.800 ingegneri dell’azienda di Palo Alto.

leggi tutto
Motorola e Apple, accordo forzato

Motorola e Apple, accordo forzato

Motorola e Apple si accordano. Una Corte stabilirà quale sia il prezzo che Apple deve pagare per poter accedere ai brevetti Motorola. Il motivo del contendere è infatti tutto nel prezzo, poiché l’accesso ai brevetti è cosa obbligata in virtù della natura Frad delle proprietà intellettuali. 

leggi tutto
[Flash] Antitrust approva accordo Facebook/Instagram

[Flash] Antitrust approva accordo Facebook/Instagram

Facebook ha ricevuto dalle autorità Usa il via libera all’acquisto di Instagram, l’azienda ideatrice della app per la condivisione di foto online. La Federal Trade Commission, l’autorità antitrust americana ha concluso la sua indagine sull’accordo, annunciato lo scorso aprile, senza rilevare irregolarità e consentendo così il completamento dell’acquisizione.

leggi tutto
Apple ora blocca i Galaxy Samsung

Apple ora blocca i Galaxy Samsung

Dopo la vittoriosa sentenza Apple ha ora identificato i dispositivi di cui chiederà il blocco delle importazioni e delle vendite. In base alla caratteristiche rilevate dalla giuria, ha identificato otto diversi smartphone di cui ha ufficialmente richiesto lo stop sul mercato statunitense.

leggi tutto
Kodak vende asset ma non brevetti

Kodak vende asset ma non brevetti

Il piano del colosso di Rochester è ora quello di mettere in vendita alcuni degli asset ritenuti non più strategici e concentrarsi sui segmenti che promettono una buona redditività a medio e lungo termine. Mentre per i brevetti non ci soo margini di cessione.

leggi tutto
Nyt cede About.com

Nyt cede About.com

Il gruppo del New York Times ha annunciato di aver raggiunto un accordo per vendere il suo sito di informazione online About.com. Il giornale cede il raccoglitore di contenuti, organizzati per categorie, al prezzo di 300 milioni di dollari a Iac/InterActiveCorp.

leggi tutto
iPhone e iPad Mini, il momento è arrivato

iPhone e iPad Mini, il momento è arrivato

Secondo fonti anonime provenienti dai distretti produttivi cinesi, il nuovo device verrà presentato al pubblico con un keynote speciale il 12 settembre. Mentre per il mini tablet il mese prescelto dovrebbe essere ottobre.

leggi tutto
Apple vs Samsung, Android è salvo

Apple vs Samsung, Android è salvo

La vittoria da parte di Apple nei confronti di Samsung poteva coinvolger Google, ma il gruppo ha evidenziato come in aula di tribunale non siano stati discussi brevetti potenzialmente in grado di attaccare Android.

leggi tutto
Sony dice stop al cd

Sony dice stop al cd

Sony esce dal mercato dei lettori e masterizzatori per supporti ottici. Niente più masterizzatoricd e dvd, insomma, con la decisione destinata a divenire fattiva nel giro di pochi mesi. la controllata Sony Optiarc Inc. cesserà le operazioni con un taglio di circa 400 dipendenti.

leggi tutto