Istat, recessione ma non per l’It
I dati Istat relativi al commercio al dettaglio indicano per il nostro paese la conferma di un trend di discesa. L’indice del totale delle vendite segna una diminuzione del 2,0%. In questo quadro a salvarsi sembra essere in modo particolare il mondo dell’elettronica di consumo.
L’Europa mette in ordine i Raee
Il Parlamento europeo ha stilato una nuova normativa per la raccolta dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). La nuova normativa si sostituisce alla precedente e prevede, tra le altre cose, l’aumento della raccolta per i paesi membri.
Perdere lo smartphone, un costo troppo elevato
Preferisci perdere il portafoglio o il cellulare? Se proprio devo, preferisco perdere il portafoglio. McAfee ha risssunto il problema nella ricerca che riassume e confronta i costi legati all’uso di uno smartphone.
E infine, Facebook scoprì le perdite
Per la prima volta da un quinquennio, Facebook ha registrato perdite nel proprio bilancio trimestrale. Tra aprile e giugno, la compagnia di Mark Zuckerberg ha perso 157 milioni di euro, ovvero 8 centesimi per azione. Però cresce la pubblicità, a 992 milioni di euro.
Facebook a Londra assume ingegneri
Facebook ha creato un team di ingegneri a Londra, che dovrà concentrarsi sulla piattaforma e sullo sviluppo mobile. “La squadra sarà composta inizialmente da dodici persone, tutti ingegneri esperti che hanno lavorato con Facebook negli Usa e poi verrà ampliata con esperti europei”, ha detto Iain Mackenzie.
Facebook a tempo di cellulare, nel 2013
Sembra ormai prossimo lo sbarco di Facebook nel mercato degli smartphone. La compagnia americana ha deciso di diversificare le proprie attività, aggredendo il settore mobile. Il dispositivo sarà prodotto in partnership con Htc e sarà disponibile all’inizio dell’estate del 2013.
France Telecom ancora all’inizio del tunnel
La compagnia francese di telecomunicazioni ha registrato un utile netto in calo del 10% tra gennaio e giugno, a 1,74 miliardi di euro, inferiore dunque rispetto ai 2,1 miliardi registrati un anno fa ma anche rispetto agli 1,82 miliardi previsti dagli analisti.
Ue, indagine sul cartello di cd e dvd
La Commissione europea continua a monitorare il mercato legato alla tecnologia con grande attenzione. Ora appare interessata al mercato delle unità ottiche cd e dvd, emettendo un avviso di indagine per un sospetto di cartello sui prezzi.
Siemens inciampa nella crisi di primavera
Utili di molto sotto le stime per Siemens, che ha chiuso il trimestre primaverile con un profitto netto di 832 milioni di euro, di gran lunga inferiore agli 1,32 miliardi di euro previsti dagli analisti. La compagnia hi-tech ha patito un effetto pre-tasse negativo di 443 milioni di euro.
Apple brevetta la tv in 5D
Cupertino ha ottenuto un brevetto per una tecnologia televisiva definita ‘a 5 dimensioni’, destinata a collegare esseri umani ai computer tramite sensori, touchscreen e guanti per la realtà virtuale. Si tratta di un brevetto che promette un’enorme possibilità di applicazioni.
[Flash] Lg investe nei display
Lg Display investirà circa 1 miliardo di dollari per nuovi display a cristalli liquidi utilizzati principalmente per dispositivi mobili come gli smartphone. La decisione punta a incrementare la sua capacità di produzione di display per far fronte alla domanda di tali dispositivi in rapida crescita.
BSkyB, un trimestre positivo
British Sky Broadcasting ha chiuso l’esercizio fiscale con un utile netto di 906 milioni di sterline, in rialzo del 12% rispetto agli 810 milioni registrati nell’analogo periodo dell’anno precedente. La brillante performance è stata ottenuta anche grazie ai 10,6 milioni di abbonati.
Brand Journalism